Cultura/ARTICOLO

Direttori da tutto il mondo: Florence Conducting Masterclass

A Villa castiglione all'Impruneta dal 2 al 7 settembre il Corso internazionale di direzione d'orchestra

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Florence Conducting Masterclass
Firenze si conferma tra le eccellenze della formazione musicale con la terza edizione della Florence Conducting Masterclass, corso internazionale di direzione d’orchestra in programma da lunedì 2 a sabato 7 settembre a Villa Castiglione di Impruneta.

Ventuno i musicisti che, da tutto il mondo, giungeranno a Firenze per partecipare alla Masterclass. Ideato e organizzato dall’associazione Artes con la direzione artistica del Maestro Andrea Vitello, il corso si articola in una serie di lezioni teoriche e prove con orchestra ed è realizzato in collaborazione con Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

Anche quest’anno la docenza è affidata al Maestro Giuseppe Lanzetta, da anni attivo nei maggiori teatri del mondo e attualmente Direttore Ospite Principale di MidAmerica Productions alla Carnegie Hall di New York. La formazione con cui lavoreranno i maestri è l’Orchestra da Camera Fiorentina, ormai un’istituzione della classica italiana e non solo, fondata e diretta dallo stesso Lanzetta.

Tra i partecipanti a questa terza edizione della Masterclass spiccano l’egiziano Mohamed Sharara, primo violino dell’Orchestra Filarmonica del Quatar ed il brasiliano Artur Soarez, direttore musicale della “Capital Philarmonia” di Rio de Janeiro. Mentre è di questi giorni la notizia che Joost Smeets, iscritto alla Florence Conducting Masterclass 2012, si è aggiudicato il concorso indetto dall’Orchestra di Cordoba.

Il corso si terrà nell’auditorium di Villa Castiglione e culminerà con un concerto finale tenuto dai migliori allievi, sabato 7 settembre alle ore 12.30, sempre presso Villa Castiglione. Dopo il concerto avrà luogo l’aperitivo di gala su prenotazione (info tel. 055.2373684).

Come già avvenuto negli anni scorsi, i migliori allievi parteciperanno alle prossime stagioni dell’Orchestra da Camera Fiorentina e di Toscana Classica. Tra gli obiettivi del corso c’è infatti l'inserimento nel mondo del lavoro di giovani professionisti della direzione, musicisti di talento ai quali offrire una concreta possibilità di carriera.

Informazioni:
www.florenceconductingmasterclass.com