Canottaggio, calcetto e bowling. Mesi e mesi di allenamento in queste tre specialità e una forza di volontà gigante. E adesso si parte. È la storia di otto disabili del centro di riabilitazione Oda Villa San Luigi che dal 18 al 24 giugno saranno in trasferta a Biella per prendere parte a Special Olympics, programma sportivo internazionale di allenamenti e gare a cui partecipano 4 milioni di disabili di 170 diversi paesi, con campionati invernali e estivi.
QUALIFICATI IN 3 SPECIALITÀ. Gli otto atleti speciali si sono qualificati per partecipare alle competizioni di canottaggio (2), calcetto (4) e bowling (2). Nei mesi scorsi, infatti i disabili del centro Oda hanno superato le selezioni regionali, hanno portato a casa diverse medaglie e ora sono pronti per le nazionali, giunte alla 28esima edizione estiva (www.specialolympics.it). Ad accompagnarli ci saranno alcuni educatori del centro e i volontari dell'Associazione Pietraia, da anni al fianco dei ragazzi di Villa San Luigi, e ora in campo come “atleti partner” a fianco degli atleti speciali.
“NON AVREI MAI CREDUTO, E INVECE...”. “Abbiamo iniziato per caso, otto mesi fa, grazie alla grinta dei ragazzi e alla collaborazione della direttrice sanitaria di Villa San Luigi – spiega il presidente dell'Associazione Pietraia, Pietro Agosta - Tutto è nato da un incontro con il gruppo sportivo dell'Unità spinale di Careggi ed è proseguito grazie alle convenzioni con i Canottieri e il Coni. Non avremmo mai creduto di riuscire ad arrivare tanto lontano in così poco tempo e ne siamo entusiasti: per i disabili lo sport è un mezzo impareggiabile per favorire la crescita personale, l'autonomia e l'autostima”.
Attualità /ARTICOLO
Disabilità , otto atleti alle "olimpiadi" speciali
Otto atleti del centro Oda Villa San Luigi sono in partenza per Special Olympics, i giochi estivi per disabili che si terranno a Biella dal 18 al 24 giugno

alcuni atleti speciali con il volontario Pietro durante un allenamento