Divina Toscana. E' questa la nuova immagine che la Regione adotta per promuovere la bellezza del suo paesaggio, la fascinazione delle sue città, la magnificenza della sua arte nel mondo. Il rimando è chiaro. Viene subito a mente la Divina Commedia del grande Dante Alighieri, che è il libro più letto al mondo dopo la Bibbia.
Quale lancio migliore, dunque, per la presentazione ufficiale di Divina Toscana al BIT, la manifestazione dedicata al meglio del turismo italiano e internazionale in programma a Milano dal 13 al 15 febbraio. Paesaggi bucolici, evocativi, quasi fiabeschi, sottolineano come la Toscana possa regalare non una semplice vacanza, ma una reale esperienza di viaggio. “Pigri, abbandonatevi all'ozio”, “Irrequieti, sollevatevi dalla noia”, “Golosi, lasciatevi tentare” sono alcuni dei richiami scritti che decorano le immagini. Un inno alla passione e al desiderio dove i luoghi danteschi si trasformano magicamente nella beatitudine.
BIT2014 offre l'occasione di fare un bilancio dell'anno appena passato e di guardare già al 2014. Secondo le stime del CST - Centro Studi Turistici di Firenze - il dato delle presenze del 2013 sul 2012 segnala una crescita del +0,8% per gli arrivi (12,2 milioni totali) e +0,5% per le presenze (43,3 milioni totali) che si traduce in termini assoluti in circa 100 mila arrivi e 205 mila di pernottamenti in più. I Paesi europei che più degli altri scelgono la Toscana sono Germania, Paesi Bassi, Francia, e Regno Unito. Fuori Europa sempre in testa Stati Uniti e Giappone. Per quanto riguarda i paesi BRIC si arresta momentaneamente la crescita del turismo proveniente dal Brasile mentre aumenta in maniera esponenziale l'incoming da Russia, India e Cina.
[it_video]