Cultura/ARTICOLO

Divine Creature: a Pistoia in mostra i capolavori dell'arte reinventati

Da Caravaggio a Mantegna in mostra dieci lavori fotografici che vedono protagonisti i portatori di handicap

/ Redazione
Sab 22 Dicembre, 2018

È stata inauguarata ieri a Pistoia la mostra "Divine Creature", che dopo essere stata esposta al Museo dell'Opera di Firenze e ai Musei Vaticani arriva nelle Sale affrescate del Palazzo comunale, con dieci lavori fotografici che reinventano altrettanti capolavori di arte sacra, sostituendo ai personaggi ritratti dagli artisti, bambini, donne e uomini portatori di handicap. La mostra resterà visitabile fino al 20 gennaio.

Un progetto unico nel suo genere che ha coinvolto 45 persone, tra disabili e i loro familiari, che hanno aderito e partecipato con grande entusiasmo. Le opere rivisitate sono capolavori di Caravaggio, di Lodovico Cardi detto il Cigoli, del Mantegna, di Antonello da Messina, Giuseppe Montanari, Rosso Fiorentino e Tiziano, che rappresentano le tappe fondamentali della vita del Cristo, dall'Annunciazione fino alla Resurrezione.

"È con orgoglio che ospitiamo questa mostra nelle Sale affrescate del Comune di Pistoia - sottolinea il sindaco Alessandro Tomasi - perché offre un messaggio potente, profondo e di rara bellezza, che è veicolato dall'arte ed ha un alto valore sociale. Divine Creature è un'esposizione che arricchisce la nostra città nel periodo natalizio e che arricchirà, ne sono certo, ogni visitatore."

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.