Firenze diventa per due giorni la capitale dei produttori cinematografici europei nel campo del documentario: registi, broadcaster, case di produzione, autori, sceneggiatori, distributori internazionali si incontreranno a Firenze a Doc at Work, un meeting in programma al Festival dei Popoli e organizzato con Toscana Film Commission, che si terrà il 4 e il 5 dicembre presso l’auditorium Sant’Apollonia di Firenze (via San Gallo 25/A).
Doc at Work è l'evento Industry del Festival dei Popoli, e prevede momenti formativi e un vero e proprio mercato del documentario che si rivolge a quanti lavorano nel cinema. 14 progetti in fase di realizzazione saranno presentati ad una platea composta da esperti internazionali - distributori, commissioning editors e film buyers - con la finalità di far incontrare domanda e offerta per il co-finanziamento o il pre-acquisto dei film. È previsto un workshop – tenuto da tutor qualificati – rivolto ai registi e ai produttori dei progetti selezionati per massimizzare l'efficacia delle presentazioni alla platea di esperti.
Tra i brodcaster internazionali parteciperanno: Guido Casali di Sky Arte (Italia); Jean-Emmanuel Casalta di France Télévision (Francia); Thierry Detaille di Ventes-CBAWIP-Sales (Belgio); Hanka Kastelicová di HBO Europe (HU); Esther; Lehoczky di Arta (Francia); Artur Liebhart di Against gravity (Polonia); Giacomo Lopez di Rai 5 (Italia); Fabio Mancini di Rai / Doc 3 (Italia); Anastasia Plazzotta di Feltrinelli Real Cinema /Wanted (Italia); Heribert Schneiders di MDR (D) e Robert Tomić Zuber di Croatian TV HRT (HR).
Il programma di Doc at Work propone incontri con gli autori presenti al festival (tutte le mattine alle ore 11, a ingresso libero); presentazione di libri, dvd ed eventi; tavole rotonde e dibattiti; workshop rivolti a chi voglia approfondire la conoscenza dei vari aspetti della tecnica cinematografica e delle regole del mercato. Info:www.festivaldeipopoli.org