Innovazione/ARTICOLO

Dolore cronico, esperti riuniti a Siena

Dal 30 maggio al 6 giugno la Certosa di Pontignano ospita la Eupean Pain School

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
certosa_pontignano
Una settimana di studio e confronto sulle patologie alla base del dolore cronico, disturbo che interessa il 19% della popolazione europea e costa in termini medici e sociali circa 500 milioni di euro l’anno. Arriva a Siena, alla Certosa di Pontignano, la European Pain School.

Da domenica 30 maggio a domenica 6 giugno ricercatori ed esperti di tutta Europa si confronteranno sullo studio dei vari aspetti del dolore cronico e sul modo di curarlo, come l'uso corretto di medicinali tradizionali o di nuova concezione, le nuove terapie fisiche, il rafforzamento muscolare e l'educazione dei pazienti a strategie quotidiane di riduzione del dolore.

I partecipanti assisteranno alle lezioni tenute da docenti di livello internazionale invitati ad esporre e discutere le loro ricerche sui meccanismi patofisiologici del dolore acuto ma soprattutto cronico.

L'edizione di quest'anno della scuola sarà dedicata in particolare al passaggio dalla scienza del dolore alla medicina del dolore, con sessioni di studio sul trattamento farmacologico del dolore.

La scuola ha l'obiettivo di formare i giovani ricercatori, stimolando la ricerca sul dolore e migliorando la prevenzione e il trattamento del dolore cronico.

Le giornate di studio si terranno alla Certosa di Pontignano, con un programma ricco di interventi e sessioni di studio tenute da docenti qualificati di università di tutto il mondo.

Tutte le informazioni e il programma sono on line all'indirizzo www.europeanpainschool.eu.

Topics: