Cultura/ARTICOLO

Domenica 21 un tuffo nel Medioevo con il Palio di Fucecchio

Una giornata per rivivere le atmosfere del passato grazie alla sfilata di 1200 figuranti e la sfida delle contrade con tante novità

/ Redazione
Lun 15 Maggio, 2017
Palio di Fucecchio

Torna uno degli appuntamenti folkloristici più amati della Toscana: il Palio di Fucecchio. Sono molte le novità che accompagneranno la 37a edizionedi questo evento che catalizza l’attenzione di un numero sempre più alto di persone e di turisti che arrivano anche da fuori Toscana per condividere le emozioni che esso trasmette.

Il Palio di Fucecchio si terrà domenica 21 maggio ed è costituito dalla sfilata storica, composta da circa 1200 figuranti delle 12 contrade che dalle 9 di mattina percorrono le vie del centro presentando i propri colori e rievocando eventi storici svolti sul territorio fucecchiese dal medioevo fino al 1800. L’associazione Palio delle Contrade, che organizza l’evento, installerà una tribuna da 60 posti nella centrale piazza Montanelli che consentirà agli spettatori di vedere ancora meglio la sfilata, caratterizzata da vestiti di gran pregio e personaggi storici di varie caste sociali. Anche presso la Buca del Palio, dove dalle ore 15 si svolge la corsa di cavalli montati a pelo sarà installata un tribuna, ancora più grande, per ospitare fino a 300 spettatori durante il pomeriggio, quando si svolgono le corse per decretare il vincitore dell’ambito “cencio”.

Oltre a queste due novità, sarà possibile da quest’anno anche acquistare i biglietti direttamente online, anche per l’accesso al prato. Una comodità per chi preferisce evitare le file al botteghino e assicurarsi un posto “in prima fila” per assistere allo spettacolo. Per farlo è sufficiente accedere al sito www.paliodifucecchio.it e seguire le istruzioni.

Biglietti:
Per la sfilata tribuna in Piazza Montanelli 3,50 euro
Per la corsa nella Buca del Palio ingresso prato 15 euro, tribuna 30 euro

Per informazioni:
http://www.paliodifucecchio.it/

Foto di Veronica Gentile

[it_mappa]