Continua per tutto marzo il ricco calendario di eventi di DotLine, la prima stagione della danza contemporanea in Toscana.
Giovedì 15 marzo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze) alle 21 Kaos – la Compagnia Kaos Balletto di Firenze presenta "Aesthetica". Stile, energia ed emozione sono l’anima di questa nuova produzione, dove i coreografi si confrontano con lo scopo comune di generare bellezza e cercano “il bello” da punti di vista differenti, con la volontà di trovare altre vie per raggiungere forme ed emozioni esteticamente appaganti.
"Aesthetica" va in scena anche venerdì 16 marzo al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (Firenze), sempre alle 21.
Sabato 17 marzo presso Etoile Toy – Visual Arts Florence (Firenze, Borgo Stella, 23) Dance Company e Kevin Berlin presentano "Battle of the Ballerinas". Le opere di Kevin Berlin, artista di fama internazionale, si trovano nelle collezioni di vip come Kim Basinger, Luciano Pavarotti, David Letterman. La danza è sempre stata una fonte di ispirazione importante per la sua ricerca di artista. Seguendo il lavoro quotidiano della Florence Dance Company in sala ballo, la mostra diventa l’occasione per presentare i ritratti dei singoli danzatori, gigantografie che catturano i loro movimenti nello spazio. Segue, infine, una performance intitolata “Battle of the Ballerinas”.
Martedì 20 marzo al Teatro dei Rinnovati di Siena (ore 21:15) la Compagnia Francesca Selva porta in scena in prima nazionale "Sulle labbra tue dolcissime". La leggibilità delle coreografe, l’attenta ricerca musicale e del movimento, la fuidità della danza, i vari livelli di decifrazione della narrazione coreografca, caratterizzano lo stile e le poetiche di Francesca Selva. Aspetti quali l’introversione, il disagio esistenziale, la solitudine, così come l’emarginazione, l’indiferenza sociale, la quotidianità, sono temi di ispirazione della coreografa.
Sempre martedì 20 marzo al Teatro della Pergola di Firenze (ore 20:45) la Compagnia Virgilio Sieni presenta "La ragazza indicibile". Lo spettacolo nasce dalle riflessioni sul mito di Persefone-Kore sviluppate da Giorgio Agamben nel saggio omonimo. Un lavoro sull’anima della figura femminile, sul mito ancestrale della fanciulla.
Cultura/ARTICOLO
DotLine: gli spettacoli dal 15 al 20 marzo
A Firenze la mostra-spettacolo di Dance Company e Kevin Berlin, a Siena la prima di "Sulle labbra tue dolcissime"

Aesthetica