Cultura/ARTICOLO

DotLine: Virgilio Sieni in "Solo Goldberg"

In scena l'8 marzo a Borgo San Lorenzo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Solo_Goldberg_Improvisatio_Photo_JOSEP_AZNAR_bassa
Per DotLine - la prima stagione della danza contemporanea toscana - giovedì 8 marzo il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo ospiterà "Solo Goldberg improvisation" della Compagnia Virgilio Sieni in cui Virgilio Sieni, solo in scena, danzerà sulle note delle celebri variazioni bachiane.
Spiega Sieni: “Non vi è percorso nelle Variazioni Goldberg di Bach. Allo stesso tempo uso il termine improvisation per definire questo lavoro non fondato sull’improvvisazione ma sul riconoscimento e il rinnovamento. Certo, improvviso. Mi lascio cogliere da quella che non è mai una sorpresa ma un divenir impercettibile nell’atto dell’esserci. Spoglio il corpo, o almeno tento di spogliare il corpo di quelle pratiche che comunque appaiono nel segno della danza, e nel canone sacro della musica finalizzata alla costruzione di una città aurea, vero sogno, vera realtà. Sbrandello con rigore il corpo, fissandomi con fatica e dolore tutte le volte, così come con leggerezza e voglia di attraversamento (di essere attraversati da qualcos’altro) sul senso di sparizione: muoversi per sparire, far pesare il corpo per lasciare solo orme e tracce. Penso che le Variazioni Goldberg non siano un invito alla danza, ma un atto di riflessione e introspezione dove niente appare se non un corpo “spellato”. Ecco che questo lavoro mi appare come un manifesto, qualcosa di più di un vocabolario di percorso, un atto sulle debolezze, le imperfezioni, losforzo, le pieghe e le polveri, qualcosa che vuol trapassare il corpo per donarsi alla figura, qualcosa che rende il corpo pagliaccio tragicomico dell’oggi”.

DOTLINE è sostenuto dalla Regione Toscana ed è il risultato delle azioni condotte all'interno del progetto regionale "Patto per il riassetto del sistema teatrale della Toscana". Il coordinamento promozionale del progetto è di ADAC Toscana (Associazione Danza e Arti Contemporanee) con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali Dipartimento Spettacolo dal vivo.