Attualità/ARTICOLO

Dragon Lady in acqua a Barberino Festival Internazionale al Bilancino

L'evento in programma nel 2018: Firenze sarà la base logistica della competizione mondiale. Per la prima volta una città europea ospita il Festival 

/ Redazione
Mer 9 Settembre, 2015
Florence-Dragon-Lady

Firenze si è aggiudicata il Festival Mondiale delle Dragon Lady che si terrà nel 2018: per la prima volta la manifestazione internazionale avrà luogo in una città europea. Il capoluogo toscano sarà la base logistica dell'evento mentre il campo di gara sarà quello del Lago di Bilancino, a Barberino di Mugello, dove si attendono circa 4 mila persone tra paddlers e supporters che prenderanno parte alla 4 giorni del meeting. 

Così l’International Breast Cancer Paddler Festival sarà ospitato dalla squadra fiorentina delle Lilt-Florence Dragon Lady e supportato da altre squadre italiane come le Pink Butterfly di Roma, le Dragonette di Torino, Donna Più Latina, Trifoglio Rosa-Mestre, Astro Dragon Lady-Empoli, Forza Rosa Donne 2000-Cavallino e Pink Lioness di Venezia. La manifestazione è sostenuta da Comune di Firenze, Comune di Barberino del Mugello, Regione Toscana e Coni Firenze.

Il Festival ha come obiettivo primario quello di promuovere e divulgare una cultura della prevenzione e della consapevolezza, attraverso la possibile diagnosi precoce e la promozione di corretti stili di vita e la riabilitazione psico-fisica dopo il tumore al seno. 

"Firenze non poteva non essere protagonista mondiale in un'esperienza che ha toccato i cuori dei fiorentini - ha sottolineato l'assessore comunale allo sport Andrea Vannucci-  Eravamo consapevoli della forza della nostra candidatura, ma arrivare a questo momento è motivo di grande orgoglio. Sono sicuro che il meeting delle Dragon Lady di tutto il mondo del 2018 a Firenze sarà un'esperienza indimenticabile”.

“La città di Firenze – ha spiegato la presidente della commissione cultura e sport Maria Federica Giuliani – ha sempre dimostrato un grande amore per le Florence Dragon Lady. Le seguiamo dal 14 febbraio 2006, il giorno della loro nascita. Sono donne che hanno dimostrato come una malattia si può affrontare e anche risolvere. Quel che hanno realizzato – ha aggiunto la presidente Giuliani – è meravigliosamente alto e bello. Un inno alla vita”.

Soddisfatta anche il vicesindaco del comune di Barberino Sara di Maio: "Ci piace molto pensare che lo sport sia anche un bel messaggio di riabilitazione sociale e psicologica - ha commento - oltre che una buona pratica. Sapere che questo messaggio viene associato al nostro territorio, al nostro Comune, al nostro lavoro, ci onora particolarmente".

Ti potrebbero interessare anche:

Giro 2016, tappa show in Toscana Crono sulle colline del Chianti

"Liberi di muoversi": al via la nuova stagione sportiva Uisp Firenze

Rally di Reggello e Valdarno spettacolare partenza dal piazzale