Stensen|Cinema, in collaborazione con il Quartiere 2 del Comune di Firenze, ha organizzato per l’inverno 2010 due cicli di corsi didattici sulla storia del cinema. Il primo corso, dal 15 febbraio al 19 aprile, è intitolato “Storia del Cinema americano: dalle origini ai giorni nostri”; il secondo, dal 23 febbraio al 30 marzo, è un laboratorio di analisi del film su “Michelangelo Antonioni e il cinema dello sguardo”.
Le lezioni (2 ore settimanali il lunedì o il martedì a scelta tra la fascia 17.30 – 19.30 o 21 – 23; costo: 99 euro) saranno tenute da Marco Luceri dell’Università di Firenze.
I° corso - Storia del Cinema americano: dalle origini ai giorni nostri (15 febbraio – 19 aprile) Il corso di storia del cinema americano ha l’obiettivo di fornire agli iscritti un quadro di riferimento essenziale e completo della storia del cinema statunitense, dalle origini ai giorni nostri. Attraverso dieci momenti fondamentali della storia del linguaggio cinematografico, saranno ripercorsi generi, autori, correnti, poetiche ecc., che hanno segnato i passaggi più importanti dell’evoluzione del cinema americano, da spettacolo da fiera ad arte di massa nel XX secolo e oltre. La problematizzazione storiografica intende inoltre fornire adeguati strumenti critici di analisi: a questo proposito il docente, durante ogni lezione, proporrà di analizzare alcune sequenze tratte dai film citati nella presentazione del periodo storico di riferimento.
II° corso - Laboratorio di analisi del film Michelangelo Antonioni e il cinema dello sguardo (23 febbraio – 30 marzo) Il laboratorio di analisi del film sarà un viaggio affascinante attraverso i film di uno dei più grandi maestri della storia del cinema, Michelangelo Antonioni, per capire come i paesaggi, le storie, i personaggi del regista ferrarese siano anche una complessa avventura piena di interrogativi sul mistero del cinema, delle immagini e della realtà. ISCRIZIONI: presso la sede de Quartiere 2, villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a.
Per informazioni contattare l’Istituto Stensen: segreteria@stensen.org. - www.stensen.org
Cultura/ARTICOLO
Due corsi per scoprire il cinema
Antonioni e il cinema americano
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.