Attualità/ARTICOLO

E' Nastassja Burnett Reginetta di Siena 2011

La romana si impone in due set nella finale dell'ITF Monteroni. Battuta in due set Anna Giulia Remondina: 6-3 7-6

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nastassja BURNETT finale
E' Nastassja Burnett la vincitrice della decima edizione del ITF Women's International di Monteroni d'Arbia (25 mila $, terra). Nella finalissima di sabato 6 agosto, la romana con cognome polacco ha battuto Anna Giulia Remondina in due set (6-3, 7-6) davanti ad un grande pubblico.
La tennista del Tc Parioli di Roma, nata il 20 febbraio 1992 conquista così il titolo di “Reginetta di Siena 2011” e il secondo torneo consecutivo, avendo vinto anche la settimana scorsa in Repubblica Ceca (a Olomouc,50 mila dollari). Barnett nell'albo d'oro dell'ITF Monteroni d'Arbia (alle porte di Siena) succede alla romena Gabriela Liana Ungur, vincitrice nel 2010.
Conclusa anche la raccolta fondi a favore della Susan G. Komen Italia: oltre mille euro saranno devoluti a favore dell'organizzazione no profit che si occupa del sostegno alla ricerca contro i tumori al seno

La finale
La finale, diretta da Riccardo Lodde sotto la supervisione di Mihaela Testiban, si è risolta in due set durati 1 ore e 35 minuti
. Nel primo è partita bene Anna Giulia Remondina (avanti 3-1 grazie ad un ottimo servizio), poi il diesel Burnett ha cominciato a carburare, ribaltando la situazione fino al 6-3. La romana ha vinto cinque giochi consecutivi ed ha iniziato bene anche il secondo set, portandosi avanti 1-0. Poi è stato grande equilibrio, con un continuo botta e risposta tra le due contendenti che si è risolto soltanto al tie- breack finito 9-7 a favore della giovane tennista romana.
“Provo una grande felicità per aver vinto un torneo così importante – ha spiegato subito dopo la vittoria, Nastassja Burnett – In una finale c'è sempre grande tensione e infatti non sono riuscita ad esprimere il mio miglior tennis. Sono però riuscita a vincere e adesso mi godo questo grande momento, dopo due settimane decisamente intense”.

Nastassja Burnett, nata a Roma il 20 febbraio 1992. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di 6 anni. Destra con rovescio a due mani è allenata da Vincenzo Santopadre. Appena sette giorni fa ha vinto il Torneo di Olomuc (50 mila $, in Repubblica Ceca, dove ha battuto la ceca Birnerova). Il successo gli ha permesso di scalare oltre 170 posizioni nel ranking mondiale: attualmente è l° 349 al mondo. Iscritta al Tc Parioli di Roma, nel corso del 2011 ha vinto anche in Francia (Amiens, 10 mila dollari) contro la polacca Kania. E' entrata nel tabellone principale di Monteroni d'Arbia grazie ad una wild card concessa dal Circolo Match Ball.
La reginetta 2011 è stata premiata dal vice Presidente toscano della Fit, Vezio Trifoni, mentre il Sindaco di Monteroni d'Arbia, Jacopo Armini, ha premiato la seconda classificata. Alla vincitrice, come tradizione, l'artista Sergio Manni ha consegnato una vignetta, realizzata in tempo reale, che la raffigura appunto con la corona di Reginetta di Siena 2011.
“Ho giocato bene tutto il Torneo ma ho sbagliato proprio la finale – ha detto una delusa Anna Giulia Remondina – peccato, perché troppi errori hanno condizionato il mio gioco. Davanti avevo un'avversaria che sta attraversando un momento di grande fiducia”.

Anna Giulia Remondina (n° 253 del ranking), nata a Massa, in Toscana, il 1° giugno 1989, risiede a Brescia. Ha iniziato con il tennis quando aveva appena 4 anni. Destra naturale con rovescio a due mani, è allenata da Mauro Pezzi del Vavassori Tennis Team. E' arrivata a Monteroni dopo i quarti di finale al Tevere Remo di Roma (25 mila dollari su terra) e a Brescia (25 mila dollari su terra). In precedenza, aveva vinto a Lione (10 mila dollari su cemento, battendo la francese Claire Feurstein). Quella di Monteroni è stata la sua quarta finale del 2011.

Torneo di doppio
La coppia composta dall'olandese Kiki Bertens e l'austriaca Nicole Rottmann ha vinto, la sera di venerdì 5 agosto, il Torneo di Doppio vincendo in finale contro la coppia tutta italiana composta da Gioia Barbieri e Anastasia Grymalska con il punteggio di 6-0, 6-3. Le tenniste sono state premiate da Roberto Montermini, Presidente provinciale del Coni, e da Marco Saletti, assessore allo Sport della Provincia di Siena.

Premio Fair Play 2011
Assegnato alla tedesca Anne Schaefer il Premio fair-play 2011 intitolato alla memoria del giornalista senese Paolo Maccherini, scomparso nel 2008. Il premio, offerto dai maestri vetrai della Vilca di Colle Val d’Elsa, è stato consegnato da Giancarlo Trapani alla tennista che si è distinta per correttezza in campo e per disponibilità e cordialità con tutti gli addetti ai lavori.

Lotteria per beneficenza
Durante il Torneo si è svolta la raccolta di fondi da destinare in beneficenza a favore della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro, basata sul volontariato, che opera dal 2000 a sostegno della lotta al tumore al seno. Sabato 6 agosto, si è svolta l'estrazione finale della lotteria che ha messo in palio una vacanza di una settimana a bordo di una nave da crociera Msc, sponsor del Torneo. Il ricavato, pari ad oltre mille euro, è stato interamente devoluto a favore della Fondazione Susan Komen G. Italia.

Bilancio finale

“Si è chiuso un grande torneo degno del nostro decennale e dell'imminente 25esimo anniversario del Circolo Match Ball, che festeggeremo ad ottobre - ha spiegato il Presidente del Circolo Match Ball e Direttore del Torneo di Monteroni d'Arbia, Giancarlo TrapaniSul campo abbiamo visto all'opera tenniste in rampa di lancio e di cui presto sentiremo parlare in palcoscenici ancora più importanti. Complimenti alle due finaliste per la sfida di oggi. Nonostante le difficoltà congiunturali che caratterizzano tutto il mondo, siamo riusciti ad organizzare un Torneo di alto livello, sviluppando nuove sinergie e facendo, ancora una volta, grande affidamento su tutte le persone che hanno composto lo staff organizzativo, alcuni dei quali hanno prestato la loro opera in forma gratuita, grazie alla collaborazione attivata con la realtà associazionistica sportiva di Monteroni d'Arbia. Un grazie sincero a tutti e appuntamento al prossimo anno con una nuova grande edizione del nostro ITF”.


Torneo Singolare
Finale
Burnett (ITA, wc) – Remondina (ITA) 6-3 7-6

Torneo Doppio
Finale
Bertens (NED)/Rottmann (AUT) – Barbieri (ITA)/Grymalska (ITA) 6-0 6-3




Topics: