Enogastronomia/ARTICOLO

Eat Prato: immergersi in un 'food garden' tra degustazioni e mostre

Week end all'insegna del gusto (anche del bello). Appuntamento al Giardino Buonamici

/ Redazione
Ven 8 Giugno, 2018
cantucci

Golosità, degustazioni, laboratori, mostre, visite, tradizioni e avanguardia del gusto: è un ricco calendario quello di Eat Prato che allieterà cittadini e turisti nel corso di questo fine settimana (fino al 10 giugno). Una manifestazione promossa dal Comune di Prato in collaborazione con  l'Associazione Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi e il patrocinio della Regione Toscana.

In occasione dell'Anno del cibo italiano Eat Prato coniugerà il gusto del 'buono' a quello del 'bello', un connubio con le eccellenze artistiche del territorio che prenderà forma con iniziative organizzate nell'ambito di visite guidate nei musei della città e creando contaminazioni tra opere d'arte, agroalimentare ed enogastronomia locale. Per l'occasione è previsto anche l'ingresso a 3 musei della città ad 1,00 € nell'arco dei tre giorni, e la proroga straordinaria delle mostre attualmente in corso al Museo Pecci e al Museo del Tessuto.

Così - se il cuore della manifestazione sarà il Giardino Buonamici - ecco che sono previsti anche eventi in 'esterna' grazie al calendario di 'Fuori Eat Prato' che coinvolge l'intera città e il territorio circostante con iniziative di trekking goloso. 

"Il messaggio che arriva da Prato durante la manifestazione è che la qualità altissima dei prodotti del nostro territorio ben si coniuga con le bellezze dei luoghi e con il patrimonio artistico e culturale della nostra provincia- spiega l'assessore alle Politiche Economiche del Comune di Prato Daniela Toccafondi. Insomma, Prato in Toscana ha scoperto da tempo la ricetta del buon vivere”.

“Iniziative come questa rendono Prato e le produzioni del suo territorio un modo nuovo di vivere la città per i pratesi e per chi volesse visitarla attraverso le sue tipicità - fa eco l'assessore alle attività produttive ed al turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo. Il connubio tra bellezze artistiche e tradizione enogastronomica è vincente nella nostra regione. La Toscana da vivere è ricca e basta farla conoscere per ricevere apprezzamenti e ritorni. Prato deve mettere a frutto la sua centralità geografica nella vasta area metropolitana che va da Firenze a Pistoia".

Il Giardino Buonamici - in occasione della manifestazione - si trasformerà dunque in un vero e proprio 'Food Garden' dove protagonisti saranno 8 giovani birrifici artigianali e produttori carmignanesi di vino, mortadella di Prato IGP, fichi secchi e tipicità dolciarie come i famosi biscotti di Prato. I ristoranti proporanno invece menu a tema e - infine - non mancheranno presentazioni di libri, mostre, show cooking e laboratori per i più piccoli. 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.