La crisi economica e la voglia di dimenticarla, lo sberleffo ai politici di ogni bandiera e colore, la magia e i riti voodoo come ultima possibilità di risolvere i problemi dell’Italia, l’omaggio ai big della musica internazionale come John Lennon e Freddie Mercury.
Sono questi i temi scelti dai maestri della cartapesta di Viareggio per i grandi carri allegorici che sfileranno nell’edizione 2014 del Carnevale, in programma dal 16 febbraio al 9 marzo.
La satira politica come da tradizione resta al centro della fotografia che i carristi viareggini scattano della realtà italiana, immortalata nei bozzetti dei carri che sono stati presentati questa mattina.
Berlusconi ancora una volta sarà protagonista: Emilio Cinquini lo raffigura come Highlander, pronto a combattere contro falchi e colombe, mentre in “Ride bene chi ride ultimo” Gionata Francesconi lo dipinge in tante irriverenti versioni, dal pirata al re.
Il sindaco di Firenze Matteo Renzi invece indosserà i panni di Don Matteo, ma apparirà anche come "Lo Renzi il Magnifico", al galoppo su un cavalluccio di legno, mentre Enrico Letta sfilerà vestito da Babbo Natale con una slitta carica di tasse e la Merkel avrà il costume della Befana.
E tra i ritratti di politici e di miti della musica spunta anche una raffigurazione inquietante della Rete, vista da Alessandro Avanzini come un grande ragno ipertecnologico, da cui è bene guardarsi le spalle.
Cultura/ARTICOLO
Ecco i carri del Carnevale Viareggio tra satira e crisi
Dai big della musica agli uomini politici

‘Lo Renzi. Il Magnifico’ di Chicca Daniele