Il distretto socio-sanitario di Bibbiena ha in dotazione un ecografo di ultima generazione per le visite ostetriche e ginecologiche. Si chiama Esaote mylab 50 gold ed è entrato in funzione da qualche giorno. Finora è stato utilizzato solo dal medico, ma a breve potranno servirsene anche le ostetriche dopo un corso di formazione di 20 ore completato a dicembre e una specifica autorizzazione.
Questo ecografo permette numerose operazioni: il controllo del primo trimestre di gravidanza, sapere il numero degli embrioni, il battito cardiaco embrionale e l’eventuale presenza di anomalie uterine o annessiali. Con la prima ecografia si può datare la gravidanza in base alla lunghezza cranio-caudale del feto.
Il nuovo ecografo viene usato anche per vedere la posizione della spirale (contraccettivo) e la datazione e visualizzazione della gravidanza in utero per le donne in preospedalizzazione che vogliono interrompere la gravidanza.
Questo il commento di Carlo Montaini, direttore del Distretto sociosanitario del Casentino: “Esprimo grande soddisfazione per l’introduzione nelle nostre strumentazioni di questo ecografo fortemente voluto da tutti gli operatori impegnati nel percorso nascita e nelle attività ostetriche e ginecologiche. Bibbiena migliora così un servizio destinato alle donne in gravidanza.”