Attualità/ARTICOLO

Economisti internazionali al Tedx a Pisa contro le disuguaglianze sociali

Sabato 23 maggio esperti da tutto il mondo a confronto al Teatro Verdi, con un piccolo concerto di Malika Ayane e Bobo Rondelli

/ Redazione
Lun 18 Maggio, 2015

Le ricette per contrastare le disuguaglianze sociali saranno al centro del Tedx di Pisa, la conferenza che si terrà sabato 23 maggio al Teatro Verdi e vedrà alternarsi sul palco i maggiori esperti di questi temi con un format, collaudato negli Stati Uniti e ora esportato anche in Italia, per confrontare esperienze diverse e proporre soluzioni. Dalle 10 del mattino fino a sera venti relatori, in interventi da massimo 18 minuti l'uno, presenteranno le loro idee in quattro sezioni.

La politologa Nadia Urbinati ripercorrerà l'evoluzione del concetto di disuguaglianza, dalla Rivoluzione francese a oggi. L'economista Thomas Piketty, autore del bestseller globale 'Il capitale nel XXI secolo', racconterà in video perché, come nell'800, la rendita è tornata a essere più importante del lavoro. L'economista Maurizio Franzini spiegherà invece come e perché la classe media italiana ha cominciato ad affondare e il sociologo Fabrizio Bernardi, argomenterà, numeri alla mano, sul perché neppure lo studio funziona più da ascensore sociale.

Il giornalista Riccardo Iacona invece presenterà un viaggio nelle due Italie, nel Paese disuguale: dai nababbi di Porto Cervo agli spiantati dei bassi napoletani. L'amministratore dell'Ama Daniele Fortini racconterà perché il Veneto ricicla sette volte di più della Sicilia (e altre storture) e l'attore Yang Shi svelerà Prato dal punto di vista di un cinese che risponde alle accuse degli italiani. Infine, l'economista Elena Granaglia presenterà la sua ricetta: un reddito universale di cittadinanza per tutti, in quanto esseri umani. Per rendere più gradevole l'evento, la giornata sarà arricchita da due mini concerti di Bobo Rondelli e Malika Ayane.

L'ingresso è gratuito ma la registrazione è obbligatoria. per informazioni: www.tedxpisa.it