Ambiente/ARTICOLO

Edison: il 17% degli italiani sceglie il mercato liberi

In Italia il 25% dei consumatori che passa al mercato libero sceglie Edison con un risparmio medio fino a 80 euro l’anno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Energia
In Italia il 17% dei consumatori ha approfittato della liberalizzazione del mercato dell’energia e ha scelto il proprio fornitore di luce e gas. Edison è l’operatore preferito dal 25% dei clienti che passano al mercato libero grazie a offerte che garantiscono alle famiglie un risparmio medio annuo fino a 80 euro.

Il settore residenziale elettrico è stato aperto alla libera concorrenza il primo luglio del 2007: da allora il 16,6% dei consumatori (4.803.800 su quasi 29 milioni sull’intero suolo nazionale) è passato dal mercato tutelato a quello libero, ma solo il 6,2% di questi ha scelto di servirsi da un’azienda diversa a quella cui era collegato nell’ambito del mercato tutelato. (Fonte: Autorità per l’energia elettrica e il gas – dati al 30 giugno 2011).

Più lento il passaggio dei clienti domestici al mercato libero del gas: nonostante la liberalizzazione del settore gas sia stata avviata nel gennaio del 2003, solo il 10% dei consumatori ha abbandonato il mercato tutelato per approfittare della libera concorrenza tra i diversi operatori. (Fonte: Autorità per l’energia elettrica e il gas – dati al 30 giugno 2011).

“Le oltre 2.000 famiglie che ogni giorno in tutta Italia scelgono Edison come fornitore di energia elettrica o gas – dice Alessandro Zunino, Amministratore Delegato Edison Energia – testimoniano la competitività delle offerte ed il gradimento per il nostro servizio. Guardando al futuro, ci auguriamo che la normativa del settore venga semplificata e che cambiare fornitore diventi più facile per tutti, soprattutto per quel che riguarda la gestione delle anagrafiche e i dati relativi al consumo di energia, misurati al contatore dai distributori locali.”

Le famiglie italiane che hanno scelto Edison sono equamente distribuite su tutto il territorio nazionale: 25% nel centro, 25% nel nord ovest, 35% nel sud e 15% nel nord est. Roma la provincia dove Edison ha raggiunto la maggior presenza di clienti. Seguono Milano, Napoli, Torino e Bari. Ad Isernia, Savona, Avellino, Trieste oltre il 60% dei contratti è stato sottoscritto da donne. La Lombardia leader per l’offerta sottoscritta via web (26%). Il 40% dei clienti ha scelto Edison per la fornitura di energia elettrica e il 40% per la fornitura di gas. Il restante 20% dei clienti invece scelgono Edison sia per l’energia elettrica che per il gas.

Le abitudine energetiche dei consumatori sono state al centro dell’Osservatorio Edison sugli italiani e l’energia realizzato in collaborazione con il sociologo Enrico Finzi. Dalle 1.071 interviste compiute durante il 2010 su un campione significativo della popolazione è emerso che l’italiano è un grande consumatore di energia, ma tiene comportamenti dissonanti rispetto alla sensibilità per l’ambiente che dichiara di avere e ha un bagaglio culturale insufficiente a comprendere le specificità delle diverse fonti di energia.

Oltre il 50% dei nostri connazionali dichiara di avere consumi energetici fuori controllo, ben il 38% degli italiani ammette di non adottare alcun comportamento ecosostenibile e solo il 27% si impegna quotidianamente. Le misure più diffuse per la tutela dell’ambiente sono l’utilizzo delle lampadine a basso consumo (76%), la raccolta differenziata (73%), il risparmio dell’acqua (69%), l’utilizzo razionale della lavatrice (62,6%) e del condizionamento estivo (58%).

Edison
Fondata nel 1884, Edison è la più antica società europea nel settore dell’energia. Oggi è un operatore leader in Italia nei settori dell’energia elettrica e degli idrocarburi. Con circa 12,5 GW di capacità elettrica installata e una produzione di 41,8 TWh Edison realizza il 14,6% della produzione nazionale. Nel settore gas Edison vanta una disponibilità pari a 15,8 miliardi di metri cubi di gas all’anno e una produzione annua di oltre 2 miliardi di metri cubi di gas e 3,4 milioni di barili di olio, con riserve garantite pari a 52,8 miliardi di metri cubi di gas equivalente. Edison è presente in oltre 10 paesi in Europa, Africa e Medio Oriente.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.