Attualità/ARTICOLO

Efficienza e progresso in America Centrale

Il sistema toscano promuove lo sviluppo sostenibile in Guatemala, Cuba e Nicaragua

/ Redazione
Lun 9 Febbraio, 2015
Sostenibilità

Valorizzazione delle risorse locali, efficienza istituzionale e grande attenzione alle tematiche sociali: sono queste le importanti “virtù” acquisite da alcuni enti territoriali nicaraguensi, guatemaltechi e cubani al termine di un’apprezzabile iniziativa di cooperazione internazionale.

Il progetto umanitario, promosso dal Comune di Pontedera e sostenuto dalla Regione Toscana, ha coinvolto numerose organizzazioni, tra le quali il Circondario Empolese Valdelsa (unione dei Comuni della Valdelsa) e l’associazione COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti).

Le operazioni intraprese, aperte agli inizi del 2012 ed interamente concentrate in specifici dipartimenti di Cuba (Camaguey Granma, Santiago e Las Tunas), Guatemala (La Antigua) e Nicaragua (León e Chinandega), hanno mirato ad indirizzare le popolazioni interessate verso una gestione più efficiente e sostenibile del territorio, favorendo al contempo lo sviluppo sociale ed economico. A questi fini sono state previste molteplici attività, tutte volte a sensibilizzare le istituzioni locali sui temi della salvaguardia dell’ambiente, della conservazione delle risorse, dell’imprenditoria sociale e della partecipazione politica.

L’attuazione del programma ha dato a molti giovani affetti da disabilità la possibilità di creare proprie cooperative di rappresentanza, tramite le quali farsi finalmente sentire all’interno del contesto lavorativo.