Band culto degli anni ottanta, gli Einstürzende Neubauten approdano martedì 7 luglio all’Ippodromo del Visarno di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. La band berlinese scavando nei recessi più oscuri della musica industrial, ha coniato un’arte visionaria e sconvolgente, a metà tra teatro espressionista e avanguardia rock. L’atto di nascita del gruppo risale all’aprile 1980, quando si esibì per la prima volta, a Berlino, materializzandosi all’interno del movimento dadaista Die Geniale Dilettanten, la cui missione era quella di abbattere qualsiasi convenzione musicale.
Dal primo album del 1981 "Kollapse" la band capitanata dal suo fondatore Blixa Bargeld ha influenzato centianaia di band dai Depeche Mode ai Nine Inch Nails distruggendo convenzioni e formati suonando oggetti inusuali prelevati da cantieri edili e discariche di rifiuti metallici: lastre di acciaio, taniche e bidoni in metallo, trapani elettrici, mazze da fabbro, seghe circolari, carrelli della spesa, molle per sospensioni, a cui si accoppiavano le urla raggelanti di Bargeld ed i suoi testi, impregnati di fantasie apocalittiche che descrivevano rovina e distruzione, malessere, decadenza e morte
Sul palco fiorentino sarà "in scena"il recente, eccezionale, progetto “Lament”, ispirato allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Per la registrazione di queste nuove composizioni la storica band tedesca ha fatto ricorso al proprio ormai riconoscibilissimo approccio, da sempre legato alle tradizioni dell'avant-garde.
Due delle più antiche forme musicali, il “lamento” e il “mottetto” sono state collegate e assimilate insieme a registrazioni audio dei prigionieri di guerra. Imponente infatti il lavoro di ricerca che Blixa Bargeld e compagni hanno compiuto negli archivi sonori della Humboldt University di Berlino e della Radiodiffusione Tedesca, dove hanno rinvenuto registrazioni audio di prigionieri di guerra provenienti da tutto il mondo e segregati in uno dei primi grandi campi di internamento, vicino alla capitale tedesca.
Il gruppo ha quindi selezionato materiale audio e video presso il Militärhistorische Museum der Bundeswehr di Dresda e non mancano canzoni dei leggendari Harlem Hell Fighters, il primo battaglione formato da truppe afro-americane, il cui valore fu riconosciuto solo a posteriori.
Gli strumenti che gli Einstürzende Neubauten utilizzano dal vivo sono come sempre particolari e innovativi. Principalmente pezzi di acciaio, voce (ovviamente), oggetti recuperati, elettronica, oltre ad un ensemble d'archi.
Non è un concerto sulla Prima Guerra Mondiale, ma piuttosto una composizione, che si cristallizza dai temi correlati: "Erst muss man Platz schaffen, damit etwas Neues entstehen kann" ("Prima bisogna fare spazio, in modo che qualcosa di nuovo possa essere creato" - Blixa Bargeld).
EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN
Martedì 7 luglio - ore 21,15 – Visarno Arena
Ippodromo del Visarno - piazzale delle Cascine - Parco delle Cascine – Firenze
Biglietti: I settore Platea numerata 33 euro; II settore Platea numerata 25 euro
Prevendite Box Office www.boxofficetoscana.it (tel 055 210804) - Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info tel. 055.0460993 - www.lndf.it
[it_mappa]