Chi ha un piccolo elettrodomestico rotto e non sa bene come liberarsene, il 20 marzo avrà una opportunità in più per smaltirlo correttamente, rispettare l’ambiente ed inoltre ottenere un buono regalo per una confezione di patatine: basterà portare l’apparecchio al McDonald’s di piazza Stazione, che farà da punto di raccolta nella giornata “L’invasione dei Raee”, iniziativa organizzata da Anci, Centro di coordinamento Raee, Quadrifoglio e McDonald’s, con il patrocinio del Comune di Firenze.
I Raee sono i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche che troppo spesso per ignoranza o pigrizia vengono gettati via in maniera scorretta. “Ed è un errore – spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti – perchè questi oggetti contengono sostanze come rame, ferro, acciaio, piombo, oro e mercurio, che da un lato sono altamente inquinanti, ma dall’altro possono essere recuperate e riciclate con grande beneficio per l’ambiente. Per questo abbiamo aderito volentieri a questa interessante iniziativa, e ringraziamo chi l’ha promossa e organizzata”.
L’obiettivo della campagna, per ora sperimentale, è quello di sensibilizzare soprattutto i giovani e le famiglie sul tema della corretta gestione dei rifiuti ‘elettrici’. Da oggi il McDonald’s di piazza Stazione comincerà a pubblicizzare l’evento del 20 marzo, quando nella piazza sarà presente anche un mezzo ad hoc di Quadrifoglio. “Noi siamo già impegnati con successo nella raccolta dei rifiuti Raee nelle scuole, nei circoli, nei luoghi di ritrovo – sottolinea Domenico Scamardella, direttore della pianificazione Quadrifoglio – e siamo passati dalle 6 tonnellate del 2008 alle 128 del 2012. Il centro storico della città è però una zona non ancora ben coperta dal servizio, e per questo insieme a McDonald’s abbiamo deciso di scegliere per l’iniziativa il negozio di piazza Stazione, dove tra l’altro transitano migliaia di pendolari”. Naturalmente al McDonald’s si potranno portare solo “Raee” di piccole dimensioni: dai telefoni ai ferri da stiro, dalle radio ai registratori, dalle lampadine ai phon.
Ecco la lista completa:
Ferri da stiro
Tostapane
Friggitrici
Frullatori e macchine da caffè
Apparecchi tagliacapelli, asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici, apparecchi per massaggi
Sveglie, orologi d polso o da tasca
Bilance
Mouse, tastiere, notebook, agende elettroniche, tablet, calcolatrici tascabili o da tavolo
Fax, telefoni, cordless, telefoni cellulari, segreterie telefoniche
Apparecchi radio, videocamere, videoregistratori, lettori DVD
Registratori musicali, amplificatori audio, strumenti musicali
Giocattoli elettronici, consolle di videogiochi portatili
Microcomputer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa eccetera
Apparecchi per diagnosticare, prevenire, monitorare, curare e alleviare malattie
Rilevatori di fumo
Termostati
Inoltre:
Lampadine a basso consumo, al neon, fluorescenti
Tubi fluorescenti