Domenica 31 maggio è la data prescelta per il voto delle elezioni regionali: sarà possibile esprimere la propria preferenza dalle ore 7 alle ore 23 nelle oltre 4000 sezioni elettorali aperte per la tornata elettorale. Per votare occorre presentarsi muniti di documento d’identità e tessera elettorale, nel caso di smarrimento i cittadini maggiorenni – residenti in Toscana - possono rivolgersi al Comune per ottenerne un duplicato ed accedere al diritto di voto.
Facsimile scheda elettorale - Circoscrizione Firenze 1
Elezioni Regionali - La scheda per l’elezione del Consiglio Regionale e del presidente della Regione è di colore verde e contiene, al suo interno, i nomi dei candidati alla presidenza della Giunta, le liste collegate e l’elenco dei candidati consigliere ai quali i cittadini possono dare la propria preferenza. E’ possibile esprimere al massimo due voti di preferenza per i candidati al Consiglio Regionale. Nel caso di due preferenze il cittadino è obbligato a votare per candidati di genere diverso, quindi una donna e un uomo o viceversa. Il voto di preferenza per i candidati consiglieri regionali si esprime tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati nella scheda.
Voto per i candidati presidente – Le modalità di espressione del voto consentono di esprimere la propria preferenza per un candidato presidente e una lista a questo collegata oppure votare per uno dei candidati presidente. E’ possibile anche scegliere di votare solo una lista: in automatico il voto si intenderà espresso anche per il candidato presidente collegato alla lista votata. La legge prevede anche di poter esprimere un voto disgiunto ossia esprimere preferenza per un candidato presidente e per una lista a esso “non collegata”.
SEGUI LO SPOGLIO IN TEMPO REALE: CLICCA QUI