Clicca qui e segui la diretta delle elezioni per la Casa Bianca
Diretta web per la maratona elettorale dedicata alla sfida Obama - Romney per la Casa Bianca: intoscana.it trasmette infatti dalle ore 21 di questa sera l'iniziativa promossa a Firenze dal Training Institute del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights in collaborazione con il Consolato degli Stati Uniti d’America a Firenze. Esperti, studenti, giornalisti, discuteranno sulle elezioni e, una volta ottenute le proiezioni, giudicheranno il risultato del voto. La conduzione sarà affidata a Camila Raznovich e Natascha Lusenti. Durante la nottata - che sarà trasmessa in streaming grazie alla piattaforma Streamago, messa a disposizione da Tiscali (media partner), sul sito del RFK Center e sul sito di Meridiani – Relazioni Internazionali – si alterneranno interventi di autorevoli studiosi a collegamenti in diretta con gli Stati Uniti, da dove si prevede un contributo di Kerry e Kathleen Kennedy, oltre a una serie di interventi di rappresentanti del Partito Democratico e di quello Repubblicano.
Per l’occasione l’Istituto Piepoli ha realizzato un sondaggio dedicato alla percezione degli italiani sulla portata delle elezioni statunitensi: sarà proprio Nicola Piepoli durante la nottata a commentarne i risultati insieme agli ospiti presenti in sala e in collegamento. Sono inoltre previsti tra gli altri, gli interventi dell’ex ghostwriter di Bill Clinton Jack Shock, e un intervento video dello spin doctor repubblicano Wesley Donehue. Meridiani, rivista on-line di politica internazionale creata a Firenze da un giovane team under30, ha realizzato per quest’evento l’ebook “La potenza in bilico - Tutte le incognite del futuro americano”. Il lavoro, incentrato sulle sfide che gli Stati Uniti d’America si troveranno ad affrontare nel prossimo futuro, raccoglie i contributi di professori ed esperti, tra cui l’editoriale di Ennio di Nolfo e un'intervista in esclusiva ad Alec J. Ross, Senior Advisor for Innovation del Segretario di Stato Hillary Clinton. L’ebook sarà scaricabile gratuitamente da meridianionline.org. “L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Imco Brouwer, direttore del Training Institute - è quello di migliorare la conoscenza del ruolo degli Stati Uniti d’America nella promozione dei diritti umani, valutando i diversi scenari in caso di vittoria di Obama o di Mitt Romney, alla luce anche dell’agenda politica di Robert Kennedy e del ruolo dell’Europa nella promozione dei diritti umani”.
Attualità /ARTICOLO
Elezioni USA: Obama-Romney Diretta web su su intoscana
A Firenze dibattito aperto sul voto in America, l'evento è promosso dal Robert F. Kennedy Center. Conducono l'iniziativa Camila Raznovich e Natascha Lusenti. Leggi l'articolo e segui lo streaming a partire dalle ore 21

USA