Attualità/ARTICOLO

Emergenza freddo per i senza fissa dimora

Il Comune di Firenze aumenta i posti letto per i clochard

/ Redazione
Ven 2 Gennaio, 2015
Uomo senza fissa dimora

E' di qualche giorno fa la notizia del clochard morto di freddo davanti a un supermercato di Grosseto. A Firenze nella nottata del 31 dicembre due senza tetto che dormivano nella stazione Santa Maria Novella hanno chiesto aiuto alla polizia e sono stati portati all'ospedale di Santa Maria Nuova per trascorrere la notte gelida.

Per fronteggiare l'emergenza il Comune di Firenze ha aggiunto 25 posti letto in più per l’accoglienza invernale dei senza fissa dimora. I nuovi posti che si collocano tra l’Albergo popolare e Villa Carmen, vanno ad aggiungersi ai 144 già predisposti dall’amministrazione comunale e dall’ASP Montedomini a partire dal 1° dicembre scorso.
Il servizio, che sarà in funzione fino al 31 marzo prossimo, è un’attività di pronta accoglienza notturna destinato a cittadini italiani e stranieri, uomini maggiorenni, donne sole e donne con bambini, residenti o non nel Comune di Firenze, in possesso di un documento di riconoscimento. E, confermando la scelta fatta nel recente passato, agli ospiti non viene fornito solo l’accoglienza notturna, ma anche il pasto serale e la prima colazione.

Finora le strutture predisposte al servizio erano quattro, di cui tre gestite dalla Caritas: la Foresteria Pertini a Sorgane (di proprietà comunale) per uomini adulti (massimo 80 posti letto); la Parrocchia di Santa Maria Madre a Torregalli (struttura di Caritas) dove ci sono 18 posti letto per uomini adulti; l’Accoglienza Salesiani di via Gioberti (in una struttura messa a disposizione da Caritas): 18 posti riservati alle donne sole. La quarta struttura è la Foresteria del Fuligno in via Nazionale (in uso al Comune e gestita dal Progetto Acisjf), dove ci sono a disposizione camere e appartamenti per un totale di 28 posti letto destinati all’accoglienza di situazioni di emergenza di donne e donne sole con figli.

L’assessore a Welfare ed Accoglienza Sara Funaro in questi giorni di particolare freddo fa un appello a fiorentini, visitatori e turisti: “Segnalateci i senza fissa dimora in stato di bisogno che incontrate in città affinché possiamo aiutarli a ripararsi dal freddo in questi giorni gelidi. Le segnalazioni possono essere fatte direttamente agli agenti della Polizia municipale o telefonando alle portinerie delle strutture adibite all’accoglienza invernale per l’emergenza freddo”.

Il servizio di accoglienza invernale è gratuito per tutti i primi quindici giorni, dopodiché scatta il consueto contributo di 1 euro al giorno per adulti. I minori sono esentati.