Cultura/ARTICOLO

Emma Dante in “Verso Medea” Da Arezzo al Festival di Venezia

L’attrice e autrice siciliana in concorso alla Biennale del Cinema con il suo film “Via Castellana Bandiera” presenta in anteprima nazionale a Icastica la sua rivisitazione della tragedia greca

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Emma Dante, l’attrice più esplosiva del teatro italiano, presenta in anteprima nazionale a Arezzo la sua ultima produzione teatrale che non a caso è incentrata su una delle figure più estreme della tragedia greca. “Verso Medea” racconta la storia della barbara prima che decida di uccidere i suoi figli per punire il padre di averla tradita, quando ancora è vestita da sposa prima e in dolce attesa poi.
“Immagino l’allestimento di questo spettacolo in un luogo pieno di grazia e di senso, dove l’atmosfera del teatro stesso rilevi la drammaticità della storia – racconta Emma Dante - dove a riempire bastano un canto e un silenzio”.

“Verso Medea” è una tragedia classica orchestrata secondo ritmi ancestrali
e contemporanei, che vede in scena attori e musicisti ed è frutto di un lungo lavoro della regista siciliana, in attesa di presentare alla Biennale Cinema di Venezia la sua ultima pellicola, “Via Castellana Bandiera”, in cui recita accanto a Alba Rohrwacher, in un duello tra due donne nel cuore di Palermo.
“Medea non riconosce altra autorità se non quella del proprio istinto, per questo si attacca disperatamente al concetto di libertà – spiega Emma Dante - la sua appartenenza a un gruppo familiare o di classe o di nazione o di religione limita la sua presunta libertà, perché Medea si sente straniera ovunque”.

“Verso Medea”, che andrà in scena nell’ambito della rassegna d’arte al femminile Icastica, si terrà sabato 3 agosto alle 21.30 nella cornice di Piazza San Domenico ad Arezzo.

Per prenotazioni e informazioni: www.icastica.it