Cultura/ARTICOLO

EneganArt e l'Accademia lanciano "Faces" concorso nazionale d'arte

In palio premi in denaro e la possibilità di esporre alla Biennale dei giovani artisti a novembre

/ Redazione
Mer 17 Giugno, 2015

Un progetto di portata nazionale rivolto ad artisti e finalizzato a promuovere i nuovi talenti: nasce il concorso nazionale di arte “FACES” promosso da Enegan, azienda leader nel settore della fornitura di luce e gas, attraverso EneganArt – che si occupa proprio dei progetti legati all’arte – ed in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Come si intuisce dal titolo il tema del concorso sarà il volto umano per stimolare una riflessione sull’arte, la comunicazione e il linguaggio universale. Il progetto si divide in due filoni: un concorso nazionale d’arte e la prima edizione della Biennale dei giovani artisti dell’Accademia di Belle arti di Firenze. In entrambi i casi gli oneri economici saranno a completo carico di Enegan.

Il Concorso è rivolto a tutti gli artisti pittori, fotografi, scultori, ecc.. – professionisti e non – provenienti da qualsiasi paese del mondo, maggiorenni e residenti in Italia. Il concorso sarà diviso nelle categorie pittura, scutlura, fotografia e videoarte e e sarà finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico.

Dal 16 giugno al 30 settembre sarà possibile presentare le opere, mentre al termine del periodo una giuria tecnica, composta da 3 rappresentanti di EneganArt, sceglierà 24 finalisti – 6 per ogni categoria -. Successivamente verranno decretati i 4 vincitori scelti da una giuria composta da 3 rappresentati EneganArt, 3 rappresentati dell’Accademia di Belle Arti e Fabio Cavallucci, Direttore del Museo Pecci di Prato.

I 24 finalisti si arrogheranno il diritto di partecipare alla mostra collettiva organizzata da Enegan, i 4 vincitori si aggiudicheranno invece un premio in denaro di 1.500 Euro per ogni categoria e la pubblicazione su Catalogo d’Arte (un catalogo dove verranno inserite tutte le opere partecipanti e i cui proventi saranno destinati alla Fondazione Meyer).

La prima Biennale EneganArt, promossa da Enegan in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze, è rivolta agli studenti dell’Accademia che, in questo modo, avranno la possibilità di esprimere il proprio lato artistico e la tecnica appresa durante il corso di studi. Anche in questo caso è possibile presentare le proprie opere dal 16 giugno al 30 settembre; dopo tale data una giuria composta da 3 rappresentati EneganArt, 3 rappresentati dell’Accademia di Belle Arti e Fabio Cavallucci, Direttore del Museo Pecci di Prato sceglieranno i 4 studenti più meritevoli che si assicureranno una borsa di studio del valore di 2.500 Euro e la possibilità di vedere pubblicata la propria opera su Catalogo d’Arte.

Tutte le opere finaliste sia del Concorso che della Biennale saranno esposte, nel periodo dal 9 al 30 novembre 2015 in momenti distinti, nella Sala della Musica Oratorio dei Filippini di Firenze dell’ex tribunale in Piazza San Firenze. Il pubblico delle Mostre potrà inoltre assegnare una menzione speciale all’opera preferita esprimendo un voto durante la visita. La più votata della giuria popolare riceverà un premio in denaro di 500 Euro. Tutte le opere vincitrici rimarranno nella disponibilità di EneganArt e inserite nella Collezione Enegan Art.

Per tutte le info e per partecipare è necessario iscriversi al sito www.eneganart.it.