Innovazione/ARTICOLO

Ennova è la "Startup dell'anno" Premiate anche due "toscane"

Assegnati alla Scuola Superiore Sant'Anna i riconoscimenti per gli spin off più innovativi d'Italia: sul podio anche Siena e Pisa

/ Redazione
Ven 30 Maggio, 2014

È il rivoluzionario centro di assistenza che, in remoto, permette di fornire assistenza qualificata per smartphone, tablet e altri apparati, sviluppato da Ennova (azienda insediata presso l’incubatore I3P del Politecnico di Torino) ad aggiudicarsi l’edizione 2014 della “Startup dell’anno”, il concorso promosso dal PNICube, aperto alle giovani imprese generate dalla ricerca accademica.

La premiazione si è tenuta ieri alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ha visto anche alcune start up toscane a portare a casa i premi speciali della giuria. egoHealtH, azienda ospitata presso l’incubatore “Toscana Life Sciences” di Siena, ha vinto il premio speciale Start Up Parchi Scientifici e Tecnologici da parte di APSTI (Associazione parchi scientifici e tecnologici italiani) pari a 3mila euro.
egoHealtH ha sviluppato “Stet Clean”, un innovativo dispositivo che disinfetta la membrana dello stetoscopio attraverso la luce “UV-C”, in modo efficace ed efficiente.

Il premio speciale M31 Italia, che prevede un periodo di incubazione di 6 mesi presso il “Talent garden” di Pisa e un viaggio negli Stati Uniti, è stato vinto in tandem da Kiunsys e da egoHealtH. Kiunsys è un’azienda pisana che sviluppa soluzioni innovative di software, sensing e RFID per i Comuni e per le aziende pubbliche, incaricati della gestione della mobilità urbana, dei parcheggi e della City Logistics.

Prima di incoronare Ennova come “Startup dell’anno”, le dieci aziende finaliste si sono presentate alla platea di esperti e di aspiranti imprenditori che ha affollato l’aula magna della Sant’Anna. La cerimonia è stata l’occasione per conoscere lo stato dell’arte delle iniziative regionali toscane per favorire innovazione e per agevolare l’imprenditorialità.