Dall'aperitivo fino a degustazioni guidate, biciclettate nei territori dell'olio, corsi creativi e menu dedicati nei ristoranti: Seravezza si trasforma in occasione di "Enolia" nel regno dell'oro verde. L'appuntamento è per il 16 e 17 aprile nell'area Medicea, dove si terrà un ricco calendario di eventi dedicati a esperti del settore e appassionati di olio, vino e prodotti tipici. Sul piatto ci saranno cultura, gastronomia e intrattenimento per un week end all'insegna dei sapori che quest'anno si arricchisce anche del "Villaggio del Vino", una vera e propria oasi dedicata al nettare di Bacco che sarà organizzata nell'area esterna del Palazzo Mediceo, palcoscenico suggestivo adatto ad ospitare le aziende vitivinicole, in particolar modo quelle locali produttrici di vini bio.
All’interno sarà invece possibile assaggiare gli oli provenienti da diverse zone d’Italia messi a confronto tra loro e mini-corsi per imparare a conoscere l’olio d’oliva nelle sue sfaccettature. La manifestazione prevede anche un’ importante sezione dedicata ai prodotti tipici del Belpaese: nel complesso dell’area Medicea, fulcro della manifestazione, si avrà la possibilità di assaggiare tantissimi prodotti provenienti da diverse regioni.
Protagonisti della due giorni saranno anche chef di grande spessore che intratterranno gli ospiti con cooking show dedicati, diretti dal giornalista enogastronomico Marco Bellentani.
Infine - tra gli eventi culturali in programma ad Enolia - La memoria dell'olivo: 290 opere di artisti nazionali e internazionali realizzate con varie tecniche ed ispirate al paesaggio. Le opere sono esposte in due sessioni presso i saloni di Palazzo Mediceo e nella vicina Fondazione Arkad.
Info sul programma di Enolia