Cultura/ARTICOLO

Epifania 2015: musei gratis e aperture straordinarie

Nel primo weekend del nuovo anno alcuni dei principali luoghi dell'arte della nostra regione saranno visitabili gratuitamente: dalla Galleria degli Uffizi a Firenze all'Area Archeologica di Roselle a Grosseto, non c'è che l'imbarazzo della scelta

/ Redazione
Lun 29 Dicembre, 2014
Tribuna Uffizi

Il primo weekend di 2015 sarà all’insegna dell'arte e della cultura. Domenica 4 gennaio, è la prima del mese e, quindi, musei e aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente in tutta l’Italia e anche in Toscana.

Ottima occasione, infatti, per visitare alcuni dei tesori artistici della nostra regione come la Galleria degli Uffizi e il Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, la Pinacoteca Nazionale di Siena, la Villa Medicea di Poggio a Caiano e la Zona Archeologica di Comeana a Prato, l’Area Archeologica di Roselle a Grosseto e molto altro ancora.  Sul sito del Mibact è possibile consultare l’elenco completo dei luoghi della cultura a ingresso libero.

A Firenze, inoltre, lunedì 5 gennaio è in programma l’apertura straordinaria della Galleria degli Uffizi e della Galleria dell’Accademia dalle 8.15 alle 18.50.  Nella stessa giornata saranno poi visitabili anche il Museo di San Marco (dalle 8.15 alle 13.50), Chiesa e Museo di Orsanmichele (dalle 10 alle 17), il Giardino della Villa Medicea di Castello (dalle 8.15 alle 16.30), Villa Medicea di Poggio a Caiano (dalle 8.15 alle 16.30), Villa Medicea di Cerreto Guidi (dalle 8.15 alle 16.30), Cenacolo di Ognissanti (dalle 8.15 alle 16.30), Cenacolo di Sant’Apollonia  (dalle 8.15 alle 13.50) e Chiostro dello Scalzo (dalle 8.15 alle 13.50).











Topics: