Per festeggiare il giorno dell’Epifania a Firenze torna la Cavalcata dei Magi, la rievocazione storica dell’antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici, organizzava un fastoso corteo, la “Festa de’ Magi”.
Sabato 6 gennaio l'Opera di Santa Maria del Fiore farà rivevere la tradizione organizzando un solenne corteo di figuranti con in testa i Re Magi a cavallo, in sontuosi abiti di seta ispirati a quelli dell’affresco di Benozzo Gozzoli, che attraversa il centro storico della città.
Il corteo partirà alle 14 da Piazza Pitti, si snoderà lungo le strade del centro (via Guicciardini, Ponte Vecchio, via Por Santa Maria, Via Lambertesca, Loggiato degli Uffici, Piazza della Signoria, Via Calzaiuoli) fino ad arrivare in Piaazza Duomo alle ore 15.
[it_gallery]
Qui, a partire dalle ore 14.30, il Piccolo Coro Melograno intratterrà il pubblico con canti natalizi. Dopo l’arrivo di tutto il corteo in Piazza Duomo, il saluto dei figuranti e l’offerta dei doni dei Re Magi a Gesù Bambino nel Presepe vivente. All’intervento di Luca Bagnoli, Presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, seguirà la lettura del brano del Vangelo dei Magi (Matteo 2,1-12) e il saluto del cardinale Giuseppe Betori che parlerà del significato dell’Epifania, accogliendo i bambini delle parrocchie della Diocesi fiorentina.