Cultura/ARTICOLO

Erasmus: quasi 2mila gli studenti partiti dalla Toscana

Nel 2014 gli universitari toscani che sono andati a studiare in Europa sono stati 1883, provenienti soprattutto dall'ateneo fiorentino

/ Redazione
Lun 27 Aprile, 2015

La Toscana è sempre più europea: solo nel 2014 gli studenti universitari partiti dalla nostra regione per andare a studiare all'estero con il programma Erasmus+  sono stati 1.883 (1.357 per studio e 526 per tirocini in imprese europee), mentre 1.713 quelli che sono stati ospitati. I numeri sono stati resi noti nel corso della presentazione della terza edizione del Festival d'Europa, in programma dal 6 al 9 maggio, al quale partecipa anche Indire.

L'Ateneo più coinvolto, tra i 16 istituti di istruzione superiore toscani, è quello di Firenze (779 studenti in uscita) che nella classifica tra i primi 100 atenei presenti nel programma Erasmus occupa la 17/ma posizione. Da Pisa sono invece usciti 631 studenti e 264 dall'Ateneo di Siena. Nella città del Palio, dal 2007 al 2014, sono stati forniti corsi intensivi di lingua italiana a oltre 3mila studenti stranieri vincitori di una borsa di studio Erasmus per l'Italia.

Lo studente che aderisce a Erasmus ha un'età media di 23 anni e mezzo, e in sei casi su dieci è una studentessa. Le destinazioni scelte da circa il 70% degli studenti, che restano all'estero per una media di 7 mesi, sono Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. Chi invece sceglie il periodo di 5 mesi di solito privilegia la Germania, seguita da Belgio, Paesi Bassi e Svizzera.