Ambiente/ARTICOLO

Escursioni d’autunno nell’Arcipelago Toscano con il Walking Festival

Fino al 4 ottobre all'isola d'Elba e a Pianosa tante passeggiate tra mare, storia e sapori

/ Ilaria Giannini
Gio 10 Settembre, 2015

Per respirare i profumi e i colori dell’autunno in riva al mare torna dal 19 settembre al 4 ottobre il Walking Festival nel Parco dell’Arcipelago Toscano, con tante escursioni tra natura, sapori e storia.
Si parte il 19 settembre con il birdwatching a Pianosa e l’anello del “raggio Verde” all’Elba, che da Pratesi attraversa la macchia mediterranea e il bosco di castagni fino al santuario della Madonna del Monte. Da non perdere il 20 settembre due passeggiate speciali all’Elba: il trekking minerario alle Miniere di Calamita, che passa per la spiaggia dell’Innamorata e si conclude con la degustazione della tipica schiaccia briaca capoliverese, e il Nordic Walking a Marciana, tra i castagneti e il Monte Capanne.

Il 23 settembre in programma il trekking alla miniera sotterranea del Ginevro a Capoliveri, mentre il 25 settembre si passeggia fino alle splendide Dune di Lacona e il 26 settembre si può scoprire Pianosa con un’escursione fino alla Cala del Bruciato. Sempre il 26 settembre passeggiata al chiaro di luna fino al Monte Capannello a Rio nell’Elba ed escursione a lume di candela nel borgo elbano di Poggio, sulle tracce di Napoleone.

Il 27 settembre all’Elba ancora birdwatching e un itinerario fino a Monte Grosso, mentre il 1 ottobre il Walking Festival va allo scoperta del Sentiero delle Farfalle e il 3 ottobre si riapre l’antica strada da Zanca a Sant’Andrea e si va a Pianosa alla scoperta della biodiversità. Ultimi tre appuntamenti del festival 4 ottobre all’Elba, con escursione a San Piero, nel borgo di Marciana Marina e a Rio nell’Elba sull’antica via dei Riesi.

Per finire la novità di quest’anno è la “Grande Traversata Ebana Gourmet” che dal 6 all’11 ottobre propone cinque tappe per percorrere a piedi tutta l’isola abbinate a cene a base di piatti tipici elbani, presentati da cuochi e sommelier.

Per informazioni e prenotazioni: www.tuscanywalkingfestival.it
Infopark: 0565 908231