Al via l'Operazione "Mare Sicuro" da parte della Guardia Costiera che verrà assicurata in forma itinerante, con l'impiego di pattuglie in servizio di polizia marittima balneare lungo le spiagge, in stretto coordinamento con i mezzi navali della capitaneria di Porto impegnati in mare, per assicurare una vigilanza coordinata e continuativa tra mare e terra, soprattutto nei periodi e nelle ore di maggiore afflusso di persone in mare e sulle spiagge.
"Massima sicurezza e salvaguardia in mare, prevenzione e informazione sull'uso corretto del mare e delle spiagge, per un servizio che viene dato alla collettività". Con queste parole, il comandante della Direzione marittima della Toscana, Arturo Faraone, ha introdotto in Capitaneria di porto a Livorno l'operazione Mare sicuro 2014. "Nonostante i tagli alle spese - ha proseguito Faraone - con un complesso lavoro di razionalizzazione delle risorse, siamo riusciti anche per quest'anno a garantire gli stessi standard in termini di qualità e quantità di servizio".
Dal 23 giugno, fino al 7 settembre, come lo scorso anno verranno potenziati infatti i servizi di vigilanza e controllo costiero della Toscana in vista della nuova stagione balneare. Per l'edizione di quest'anno, saranno impiegate 12 unità supplementari (gommoni) in aggiunta alle 27 motovedette già impiegate, mentre saranno 60 i militari tra equipaggi e pattugliamento delle spiagge, distribuiti su 15 postazioni allestite su tutta la fascia costiera, isole comprese, nelle zone di maggiore afflusso di turisti.
Lo scorso anno l'attività di vigilanza costiera si è tradotta in circa 8600 controlli con 486 violazioni accertate. Le persone soccorse in mare sono state 136, a fronte di 43 interventi, mentre 16 i bagnanti soccorsi da terra dal personale della Guardia costiera. Tra le altre iniziative, oltre al consueto 'Bollino blu', che sarà rilasciato ai diportisti dopo il controllo in mare delle dotazioni di sicurezza e dei documenti di bordo, nei mesi di luglio e agosto gli uffici delle Capitanerie resteranno aperti anche il sabato e festivi.