Garantire la massima sicurezza anche in vacanza su tutta la fascia costiera e nelle isole toscane: scatta il 22 giugno l'operazione della Guardia Costiera che vedrà impegnati 11 mezzi nautici veloci e oltre 50 uomini che opereranno su postazioni dislocate nelle zone balneari a maggior densità turistica.
L'operazione si chiama "Mare sicuro" ed è stata preceduta da una fase preparatoria degli uomini impegnati nel piano. Nel periodo invernale gla Capitaneria ha tenuto poi conferenze e incontri con cittadini e studenti per diffondere la cultura della sicurezza in mare e il rispetto delle sue risorse.
"Un ulteriore servizio - ha spiegato il comandante della direzione marittima della Toscana di Livorno Arturo Faraone - è poi quello relativo all'apertura straordinaria degli uffici al pubblico sabato e festivi compresi, per venire incontro alle esigenze dell'utenza, mentre anche per quest'anno prenderà il via il progetto 'Bollino blu', per premiare i diportisti trovati in regola con i documenti e le dotazioni di sicurezza ed evitare così la duplicazione dei controlli".
Le azioni attivate per garantire la massima sicurezza dei turisti si concluderà il 13 settembre prossimo. "Uno sforzo notevole per noi - ha chiosato Faraone ma sentiamo l'operazione come una missione da portare a termine a ogni costo, impegnandoci con grande passione a garantire la sicurezza lungo tutto il litorale toscano".
Ti potrebbero interessare anche:
Toscana: turismo all'aria aperta Estate, scatta l'ora della ripresa
Firenze esotica: 5 location per fare il giro del mondo restando in città
In vacanza senza Fido? A Firenze arriva la pensione comunale