Cultura/ARTICOLO

Estate, Siena & Stars Spettacoli sul Campo

10 luglio - 2 agosto nella città del Palio

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
pino_daniele
Sarà la manifestazione Siena & Stars ad animare la vita culturale della città del Palio dal 10 luglio al 2 agosto prossimi.

Il programma, presentato venerdì 5 luglio alla stampa, ha in serbo proposte molto interessanti: dall'apertura il 10 luglio con Marco Mengoni, al megaevento il 21 luglio col concerto di Mario Biondi e Pino Daniele, al piano di Lodovico Einaudi, al concercto dei Baustelle, per poi passare alla settimana organizzata in collaborazione con la Fondazione Siena Jazz, alla sezione Opera e al Balletto, che vedrà la presenza a Siena del taguero Miguel Angel Zotto, del corpo di ballo dell'Opera di Roma e del concerto per le celebrazioni di Giuseppe Verdi. Un'incursione nel cabaret sarà lo spettacolo dell'esilarante Giorgio Panariello, in scena il 12 luglio, per ridere di vizi, peccati e virtù della nostra Italia.

Cultura, buona musica e comicità che faranno tirare un sospiro di sollievo a Siena, provata da un anno di commissariamento alla propria amministrazione comunale e dagli scandali che hanno coinvolto il Monte dei Paschi. Un primo passo verso la candidatura della città come capitale europea della cultura nel 2019.

L'evento nasce dalla collaborazione di enti pubblici e privati: IKO Italia, Regione Toscana, Comune e Provincia di Siena, Camera di Commercio, Confcommercio, Confersercenti Federalberghi e Università per stranieri, Diritto allo Studio, Opera della Metropolitana e il sostegno di Banca Cras.

In particolare la collaborazione con Confersercenti a Siena & Stars ha portato al varo della app Inner Siena scaricabile sul proprio iphone e disponibile per sitemi operativi Android. Grazie alla app turisti e residenti potranno accedere a speciali visite guidate della città, alle convensioni per la mostra di McCurry, agevolazioni in oltre 100 esercizi commerciali del centro storico. Gli studenti dell'Università per Stranieri saranno invece i mediatori linguistici per i tanti turisti che affolleranno il centro storico della città.

Topics: