Attualità /ARTICOLO
Europa e giovani a Bruxelles Streaming su intoscana.it
Oggi incontro-confronto sulle politiche dei Paesi dell'UE. Apri l'articolo e guarda il live

I giovani e l’Europa
I giovani, le politiche a loro dedicate, le prospettive di lavoro, i progetti legati all’autonomia: questi sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso del workshop “Investire nei giovani per l’Europa di domani: politiche per l’autonomia dei giovani e prospettive per il Fondo Sociale Europeo” che la Regione Toscana organizza quest' oggi 22 gennaio a Bruxelles, la città belga che ospita una camera del Parlamento Europeo, nonché il Consiglio e la Commissione dell’ UE. Insomma - se si vuole discutere di politiche giovanili in chiave europea - il Belgio è sicuramente il paese migliore dove aprire un dibattito anche con i rappresentanti istituzionali di altre nazioni. Tra queste saranno presenti Austria, Finlandia, Galles e Germania, oltre ad un’associazione giovanile della Spagna.
Così la Toscana che con il programma – Giovanisì – sta portando avanti uno dei più innovativi progetti italiani legati alle politiche giovanili porta la sua esperienza in Europa, al fine di poter confrontare la propria esperienza anche con gli altri paesi, dar voce alle buone pratiche e far crescere l’impegno politico-istituzionale per le giovani generazioni. All’iniziativa parteciparanno Lazlo Andor, Commissario UE per l’occupazione e gli affari sociali, Nicolas Gibert-Morin, Capo Unità FSE Italia DG EMPL Commissione Europea, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini.
La discussione sarà incentrata anche sull’importanza del Fondo Sociale Europeo, sui futuri programmi operativi del FSE e il ruolo che le politiche giovanili dovrebbero assumere nel quadro del prossimo ciclo di programmazione 2014-2020.
Il programma: clicca qui