Il progetto della Regione Toscana GiovaniSì sbarca in Europa da protagonista. Dal 30 giugno al 3 luglio 2015 in occasione del seminario “Access to social rights for all young people“, a cura del progetto Enter! (promosso dal Consiglio d’Europa), GiovaniSì porterà la sua testimonianza nella discussione che mira a favorire l’accesso ai diritti sociali da parte dei giovani, soprattutto quando si trovano in situazioni di discriminazione, esclusione e violenza.
Nella delegazione di Giovanisì parteciperanno Tomas Alberi, studente del Liceo Scientifico Gramsci di Firenze che sta svolgendo un periodo di alternanza Scuola-Lavoro presso l’Ufficio Giovanisì, Martina Consoloni, volontaria della Cooperativa Sociale Arnera di Pontedera, e Matteo Francesconi, assessore con delega alle Politiche Giovanili e Partecipazione del Comune di Capannori.
200 partecipanti provenienti da tutti i paesi d’Europa si incontreranno a Strasburgo per discutere su come migliorare l’accesso ai diritti sociali, nonché per condividere ed acquisire buone pratiche promosse da altri paesi.
Al meeting non prenderanno parte soltanto i giovani, ma anche rappresentanti delle istituzioni locali e regionali e delle associazioni giovanili che operano nel settore.
L’obiettivo finale del meeting sarà quello di discutere la Raccomandazione del Consiglio d’Europa agli Stati membri sull’accesso dei giovani da condizioni di svantaggio ai diritti sociali. La Raccomandazione non solo ha gettato le basi teoriche per migliorare l’accesso ai diritti sociali dei giovani che vivono in condizioni di svantaggio, ma ha saputo anche responsabilizzare le autorità (locali, istituzioni educative, ecc) sull’importanza di lavorare con i social partners al fine di sviluppare programmi in grado di supportare i giovani che vivono in condizione di esclusione sociale.
Ti potrebbe interessare anche :
- Toscana in spot su web e minori Bando rivolto ai videomaker toscani
- Dire e Fare, 5 città per 5 temi L'edizione 2015 parte il 22 giugno
- All'università ad agosto? TUO! Iscrizioni aperte fino al 13 giugno