Nel 1984 lo scrittore e regista Felice Luadadio, che nel suo curriculum vantava la direzione del festival di Venezia e del Taormina film fest e il grande Federico Fellini fondavano a Viareggio una manifestazione per difendere le peculiarità del cinema europeo dalla predominanza di Hollywood: Europacinema. Il primo indimenticabile manifesto fu disegnato proprio dal regista de La dolce vita. Un festival con una grande tradizione, che ha conosciuto negli anni fasti e periodi bui, in particolare in anni recenti quando le difficoltà economiche del comune di Viareggio si sono ripercosse anche nell'andamento della manifestazione cinematografica. Quest'anno, per la città di Viareggio, sarebbe stato impossibile trovare nuovi finanziamenti da dedicare al festival.
Per ridare nuova linfa a Europacinema, mercoledì 21 gennaio, nella sede comunale viareggina, è stato firmato un protocollo d'intesa con il Lucca Film Festival, alla presenza di Valerio Massimo Romeo, commissario straordinario del Comune di Viareggio, Stefano Baccelli, Presidente delle Provincia di Lucca, Giulio Marlia, dirigente del Settore Spettacolo del Comune di Viareggio e Responsabile Festival EuropaCinema e Nicola Borrelli, presidente dell'associazione culturale Vi(s)ta Nova e del Lucca Film Festival.
In base al protocollo, la direzione sarà affidata, per tre anni, a Nicola Borrelli, direttore del Lucca Film Festival. Sarà un’organizzazione connessa tra i due festival cinematografici: “dal momento – si legge nel protocollo d’intesa - che l’organizzazione congiunta di un unico Festival (…) consentirebbe di potenziare reciprocamente le due manifestazioni, rendere più funzionale l’organizzazione, meno rilevanti gli oneri complessivi (grazie ad una concentrazione e unificazione delle attività similari) e rendere più rilevanti e visibili i complessivi effetti culturali e l’immagine mediatica delle manifestazioni”.
La nuova denominazione sarà “Lucca Film Festival e Europa Cinema” e la prossima edizione di Europa Cinema si terrà quindi insieme alla undicesima edizione del Lucca Film Festival, dal 15 al 21 marzo, con un programma che si intersecherà con la consolidata manifestazione lucchese che ha annunciato, proprio nei giorni scorsi, l’arrivo del regista David Cronenberg. “L’unione di questi due prestigiosi festival cinematografici – si legge nell’accordo firmato - potrà garantire all’unica manifestazione risultante una visibilità mediatica non solo nazionale e una capacità attrattiva di pubblico (anche al fine di incremento delle presenze turistiche nel periodo di bassa stagione del mese di marzo) sicuramente assai superiore alla semplice somma aritmetica dei risultati delle due manifestazioni separatamente considerate”.