Ha rischiato di saltare per un contenzioso tra gli organizzatori e il Comune di Viareggio, ma anche quest'anno il Festival EuropaCinema, che si tiene nella città della Versilia dal 1989, si farà senza alcuna interruzione.
Sarà un'edizione che è stata definita dagli organizzatori di "emergenza, segnata profondamente dalle ben note difficoltà economiche e finanziarie che hanno messo a dura prova il bilancio del Comune e quindi del festival", però dal 10 al 14 dicembre Viareggio ospiterà come di consueto EuropaCinema con 12 film inediti europei, mai stati visti in Italia. Sarà continuata la tradizione del premio della presidenza della Repubblica iniziata nel 2010 che quest'anno andrà a un maestro del cinema italiano come Gianni Amelio, ospite della serata dell'11 dicembre.
La serata inaugurale vedrà la presentazione in anteprima assoluta del film "Il segreto degli alberi" del cineasta viareggino Alessandro Tofanelli al quale sarà assegnato il premio Monicelli del Comune di Viareggio. Rimane centrale il coinvolgimento dell'Università di Pisa, degli studenti, che formeranno la giuria e anche dei docenti che premieranno un altro importante esponente del cinema italiano. Fra le novità di quest'anno il coinvolgimento degli spettatori nelle valutazioni dei film in concorso.