Viaggi/ARTICOLO

Expo 2015: la Toscana si prepara ad accogliere i visitatori

In italia arriveranno dai 6 ai 9 milioni di persone per l'evento: alla Bit le proposte toscane per chi volesse visitare il territorio a un'ora e mezzo di treno da Milano

/ Redazione
Ven 14 Febbraio, 2014

[it_video]

La Toscana è pronta ad accogliere i visitatori che arriveranno in Italia da tutto il mondo in occasione dell'Expo 2015, dai sei ai nove milioni di persone, secondo le valutazioni degli organizzatori dell'evento, per metà provenienti dall'Europa.
La Toscana ha presentato le sue proposte turistiche durante la Bit in un incontro riservato ad un gruppo di importanti operatori turistici internazionali, quasi settanta provenienti da 11 paesi: due dal Brasile, cinque dalla Cina, quattordici dalla Germania, nove dall'India, otto da Israele, due dal Giappone, uno dal Principato di Monaco, uno dal Sud Africa, due dagli Emirati Arabi Uniti, quindici dal Regno Unito, nove dagli Stati Uniti.

Tutti nomi di prestigio del mondo dei tour operator venuti a confrontarsi con la proposta centrata sull'idea che il più bello stand dell'Expo è ad un'ora e mezzo di treno da Milano: la terra della Toscana, hanno affermato con l'assessore al turismo Cristina Scaletti i referenti per l'Expo di Toscana Promozione, Silvia Burgagli e Alberto Peruzzini. Una terra che offrirà il meglio della sua tradizione legata al territorio e alla sua bellezza, declinata secondo il tema di Expo 2015 nelle voci del rispetto del cibo buono e genuino, dell'ambiente e della sostenibilità.

E si affiderà a testimonial eccezionali pronti e disposti a farsi visitare e percorrere, come le ville e i giardini medicei, freschi di riconoscimento Unesco patrimonio dell'umanità, e gli oltre 400 chilometri toscani della Via Francigena, quindici percorsi perfettamente attrezzati per accogliere i viaggiatori a partire dalla prossima primavera. Cultura, paesaggio e ospitalità da gustare magari in modo rilassato grazie all'uso di mezzi in fase di "riscoperta": gambe, biciclette e cavalli.