Da "Very good" a "cool", fino ad un "It was perfect. I love it". Questi alcuni dei commenti che rendono lo stand della Toscana il più visto all'interno del Padiglione Italia all'Expo 2015 di Milano, con una media di oltre 1300 visitatori al giorno, per un totale che supera le 20.000 persone in due settimane di presenza.
Numeri ed apprezzamenti che - secondo i dati forniti da Toscana Promozione - raddoppiano con i visitatori del Fuori Expo ai Chiostri dell'Umanitaria. Dopo due settimane infatti sono stati circa in 12.000 che hanno scoperto le bellezze, i sapori e i colori di Firenze e di Quarrata, e che potranno ammirare - da domani - i sapori del Mugello, terzo capitolo di un racconto che andrà avanti fino al 2 novembre.
[it_video]
Ma tornando allo stand Expo della via del Cardo, gli apprezzamenti arrivano da ogni parte del globo: "Very Good!" scrive Sang-hee dalla Korea, a cui si associa anche una coppia giapponese con un sintetico quanto entusiasta "Cool!". E poi: francesi, inglesi, brasiliani, cinesi, canadesi, australiani. Tutti conquistati dalle immagini e dagli oggetti presenti nello stand; dai tavoli dell'esperienza, dai profumi (tantissime le lodi per quello creato appositamente da Lorenzo Villoresi) e dalla possibilità, grazie alla parete interattiva dello stand, di portarsi a casa un po' di suggestioni toscane: video, suoni, percorsi.
La presenza toscana ad Expo proseguirà fino al 28 maggio, mentre ai Chiostri dell'Umanitaria gli appuntamenti si susseguiranno fino alla fine di ottobre.
Ti potrebbero interessare anche :
- La Finocchiona è solo Toscana Ottenuto il riconoscimento IGP
- Expo2015, Toscana e il "Paesaggio come metafora per il futuro"
- Expo, già in 8mila all'Umanitaria Tocca a Quarrata, Mugello e Carrara