Enogastronomia/ARTICOLO

Expo, la prima tappa dei pellegrini #Artusiapiedi: Firenze-Barberino

La prima tappa del viaggio artusiano promosso in occasione dell'Esposizione Universale di Milano che i viandanti toscani raggiungeranno a piedi, in 10 itinerari dalla Toscana alla Lombardia. La partenza dal Mercato Centrale di Firenze

/ Redazione
Mer 15 Aprile, 2015
Artusi a piedi: l’arrivo a Galliano

di Flavia Cori

Un viaggio a piedi da Firenze a Barberino di Mugello può sembrare un'impresa impossibile, ridicola, assurda. In realtà, soltanto a piedi si può capire fino in fondo come cambiano il paesaggio urbano, i colori della terra, le colline, gli odori, le persone che incontriamo. Sulla strada, a piedi, cambiamo anche noi.



Il viaggio artusiano non poteva che partire dal mercato Centrale di Firenze, luogo storico e sacro del cibo vero. Alla guida della spedizione Leonardo Romanelli in compagnia di Marco Peroni, Stefano Tesi e Stefano Frassinetti. Attraversiamo il giardino dell'orticoltura e imbocchiamo via Bolognese: case, botteghe, bar, furgoni, macchine che si tamponano, tanta fretta.  Ci fermiamo a Pratolino per comprare il pane, proseguiamo. Il dislivello è molto dolce e, anche se ci allontaniamo, si sente che siamo ancora vicini alla città. Ci fermiamo di nuovo a Vaglia per la meritata pausa pranzo (al sacco): pane, finocchiona e Pinot grigio del Mugello. Non c’è tempo da perdere, il viaggio prosegue e piano piano il paesaggio si apre in un abbraccio di verdi colline, di casali, di ville e fattorie: siamo nella via del latte!

 

Campi infiniti di baccelli, terra fertile e curata. In cima alla collina il nostro traguardo: il ristorante la Casa di Caccia e una grande cena.

Il Mugello ci accoglie con il meglio della sua cucina: crostini, tortelli di patate, tagliatelle, ragù, cinghiale e bistecca. Confesso che, a differenza dei veri pellegrini, ho fatto soltanto una piccola parte del tragitto a piedi, confesso che ero terrorizzata dall'idea di fare slalom tra le macchine sulla via Bolognese. Ma quel poco è bastato per capire il senso di tutto questo:

Perché il giudizio universale
non passa per le case 
le case dove noi ci nascondiamo 
bisogna ritornare nella strada 
ella strada per conoscere chi siamo.

G. Gaber


[it_gallery] 

 

Tappa 1: 36.50 km

Partenza da: Firenze (Mercato Centrale)

Arrivo a: Galliano (Barberino di Mugello)

Ora partenza: 10:00

Ora arrivo: 18:00

 

Ti potrebbero interessare anche:

Viaggio artusiano da Firenze a Milano verso Expo2015

Pellegrinaggio artusiano, le tappe: la Bologna-Modena

Una sosta del gusto a Monteveglio: la ricompensa del viaggio