Il cupolone del Brunelleschi avrà un "gemello" in occasione dell’Expo 2015. Il fratello hi-tech del simbolo indiscusso dello skyline fiorentino, sarà istallato nel centro storico della città per tutta la durata dell’evento milanese, ovvero, dal 1º maggio al 31 ottobre.
Battezzata I_Dome, l'opera tridimensionale rispetterà all'esterno le dimensioni dell'originale, alta otto metri e mezzo e larga sei e, probabilmente, troverà posto in Piazza della Signoria. Dopo la manifestazione, la riproduzione sarà portata in tour per cinque anni agli eventi internazionali fino al prossimo Expo, quello di Dubai 2020.
Materiali specchiati e tecniche contemporanee riprodurranno il capolavoro architettonico che all’interno presenterà le eccellenze del territorio attraverso sistemi multimediali e proiezioni 3D. I visitatori, infatti, potranno immergersi in immagini, suoni e atmosfere tipiche del Cinquecento, rivedere gli affreschi della cupola attraverso il video mapping, e scoprire la città e le aziende di oggi, interagendo con otto monitor touch screen.
L’area dell’opera sarà anche dotata di Wi-Fi attraverso il quale si potrà seguire online la programmazione degli eventi che Firenze e la Toscana offriranno nel periodo dell’Expo2015. Naturalmente, oltre alla spettacolare riproduzione della cupola del Brunelleschi, altri cinque grandi appuntamenti sono già in programma nel capoluogo toscano.
San Firenze diventerà, infatti, la “casa delle eccellenze”, dove verranno esposte le produzioni innovative e di qualità delle imprese artigiane fiorentine. Gli orti e cenacoli - Villa Bardini, la serra dell’Orticoltura, gli Orti Lorenesi delle Cascine – saranno i luoghi dedicati alla coltivazione di prodotti di qualità poi “lavorati” da chef stellati toscani per cene d’eccezione. Orsanmichele, poi, l’antico granaio di Firenze, ospiterà la festa del pane e, infine, le botteghe e i laboratori dell’Oltrarno accoglieranno degustazioni e assaggi.
La cupola multimediale, ideata da Alessandro Moradei con Elena Mari, è un progetto di PromoFirenze, capofila del progetto Expo2015 per il territorio fiorentino su indicazione di Comune di Firenze, Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze. La realizzazione dell’opera sarà curata dall’azienda Machina.
Made in Toscana/ARTICOLO
Expo: un gemello per il cupolone A Firenze la riproduzione hi-tech
Il simbolo massimo dello skyline fiorentino avrà un fratello 3D in centro storico dal 1º maggio al 31 ottobre

I_Dome