Made in Toscana/ARTICOLO

Export dell'olio: Toscana regina All'estero 7 bottiglie su 10

Quest'anno le esportazioni supereranno i 500 milioni di euro secondo Coldiretti che lancia un appello contro la contraffazione alimentare

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
olio
La Toscana è la prima regione italiana per export di olio: nel primo semestre di quest’anno le esportazioni di extravergine sono cresciute del 18,3% e di questo passo l’olio toscano venduto all’estero supererà i 500 milioni di euro in valore. Sulle tavole dei consumatori stranieri finiranno tra gli 80-90mila quintali di olio tracciato e certificato (Igp e Dop) dei 160mila quintali previsti dalla campagna olivicola confermando un trend in crescita ma dando vita al contempo ad un paradosso incredibile: 7 bottiglie su 10 di olio certificato saranno consumate fuori dall’Italia, soprattutto negli Stati Uniti.

Questi i dati resi noti in occasione dell’apertura della campagna olivicola 2013 dal Consorzio di Tutela per l’olio extravergine toscano Igp e da Coldiretti Toscana, che lancia un appello per la difesa dell’extravergine toscano. Infatti in Toscana si produce appena il 4% dell’olio nazionale ma se ne imbottiglia e commercializza il 36-37%: dieci volte l’olio che i 17 milioni di olivi toscani sarebbero in grado di sostenere. La parte arriva dall’estero, Tunisia, Spagna, Grecia, per essere miscelata e confusa con l’olio toscano attraverso marchi famosi sinonimo di garanzia di qualità ed italianità.

Ecco perché la legge salva olio voluta e sostenuta da Coldiretti, assume un valore chiave nella lotta alle contraffazioni e al furto del Made in Italy agroalimentare in quella che sarà la prima effettiva campagna olivicola dopo la sua definitiva entrata in vigore. “Obiettivo della legge – spiega Coldiretti – è porre fine ad una pericolosa proliferazione di truffe e inganni, svelando il “mistero” delle tante anomalie di un mercato dove alcuni oli sono venduti a prezzi che non coprono neanche i costi di raccolta delle olive in Italia, ma con etichette che riportano la bandiera tricolore in bella evidenza”.