Cultura/ARTICOLO

Famiglie al museo nelle Terre di Siena

Sabato 12 e domenica 13 ottobre una girandola di appuntamenti con Fondazione Musei Senesi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nelle Terre di Siena una girandola di appuntamenti con Fondazione Musei Senesi, che per il prossimo fine settimana propone un ricco programma di eventi per tutti i gusti e tutte le età.
Domenica 13 ottobre saranno 8 le sedi museali di Fondazione Musei Senesi che parteciperanno alla prima edizione di F@MU, la giornata nazionale delle famiglie al museo. L’iniziativa promossa dal portale internet www.kidsarttourism.com vedrà a livello nazionale musei, fondazioni ed esposizioni temporanee aprirsi alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, offerte speciali e attività pensate per l’occasione, così da offrire un’occasione di godere del ricco patrimonio museale nazionale giocando e imparando in compagnia di mamme, papà, fratelli, sorelle e nonni.

Per l’occasione nelle Terre di Siena si potrà partecipare a “Il tesoro di Augusto”, caccia al tesoro presso il Museo civico archeologico e della collegiata di Casole d'Elsa (orario 10-13 e 15.30-18) alla scoperta delle opere d’arte esposte nelle sale dove è allestita la mostra “L’arte di Augusto Bastianini”, oppure provare la “Vita nella Preistoria” a Cetona, presso il Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde (orario 10-13 e 15-17): si tratta di un percorso all'interno delle ricostruzioni del villaggio dell'Età del Bronzo, dove potranno essere sperimentate alcune delle principali attività della vita quotidiana come la macinatura dei cereali e la manipolazione dell'argilla. A seguire visita guidata all'interno delle grotte frequentate dall'uomo nella preistoria.

I musei di Colle Val d'Elsa proporranno ai piccoli visitatori e alle loro famiglie delle visite guidate
speciali e dei laboratori didattici: primo appuntamento alle 10.30 al Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra, con una visita guidata e il laboratorio dove con forbici, carta e colori verranno creati disegni e collage sullo stile delle opere esposte. Alle ore 15.30 al Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” visita guidata speciale alla scoperta dei tesori conservati nel museo, con tante curiosità sulla vita degli Etruschi. Al termine il laboratorio in cui modellando l’argilla sarà possibile creare vasi e piccoli idoli etruschi.

Visita guidata speciale anche al Museo del Cristallo (ore 17), per scoprire la storia del vetro e del cristallo di Colle. Saranno inoltre visibili disegni creati appositamente per i bambini da Duccio Santini e sarà visitabile anche l’esposizione dedicata a Pinocchio. Percorso didattico e interattivo al Museo delle armature medievali di Monteriggioni (orario 9.30-13.30 e 14-18), mentre Palazzo Borgia - Museo Diocesano di Pienza proporrà DecorARTE (orario 15.30-16.30): grandi e piccini potranno scoprire alcuni dei capolavori della collezione e successivamente cimentarsi nella realizzazione di una piccola personale “opera”.
Infine, al Museo Botanico dell'Università di Siena (ore 17) visita guidata alla scoperta del mondo vegetale dell'Orto Botanico e laboratorio “Botanico per un giorno”, con la possibilità di classificare una pianta utilizzando le chiavi botaniche presenti on-line, guardando al microscopio parti e sezioni di fiori, foglie, frutti e allestendo un erbario per la conservazione dei campioni raccolti. Tutte le attività per i bambini ed i loro genitori sono gratuite.