Ambiente/ARTICOLO

Famiglie ecologiche a Pontedera con la fiera del Bambino Naturale

Il 2 e 3 marzo uno spazio dedicato ai più piccoli e ai loro genitori

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il 2 e 3 marzo appuntamentro a Pontedera con la prima edizione della Fiera del Bambino Naturale, che si terrà presso gli spazi espositivi del Centrum Sete Sois Sete Luas. Una vera e propria festa dedicata al bambino e alla famiglia, con un'attenzione particolare ai princìpi etici e al rispetto dell’ambiente.

Un evento dedicato ai temi della genitorialità empatica e rispettosa e dell’accudimento ad alto contatto
. Un’attenzione particolare sarà rivolta a questioni come il caro bebè, la decrescita serena, l’ecosostenibilità ambientale. Un’occasione imperdibile per conoscere gli autori del libro "Bambino Naturale", disponibili a incontrare i visitatori, e per dialogare con esperti del settore.
Un'occasione per dare spazio alla creatività con tanti laboratori per bambini, anche in compagnia di mamma e papà: gioco scenico e teatro creativo, laboratorio di autoproduzione di creme e unguenti per il benessere di tutta la famiglia e molto altro.

L’appuntamento centrale di tutto l’evento è il convegno “Il benessere di mamma e bambino: l’arte di prendersene cura” che si terrà sabato 2 marzo alle ore 15 presso il Museo Piaggio di Pontedera. Interverranno i nostri autori: Elena Balsamo, Alessandra Bortolotti, Andrea di Chiara, Emanuela Rocca, Esther Weber e Maria Marchitiello (responsabile Centro Omeopatico Materno Infantile, Az. Usl5 Pisa). Un appuntamento importante per fare il punto su come oggi madri e bambini vengono sostenuti e accuditi.

Lo spazio allattamento “L’angolo della poppata”, predisposto all’interno della Fiera del Bambino Naturale, sarà gestito dall’ostetrica Sara Santarelli, a disposizione per qualsiasi domanda o dubbio.

Per informazioni: www.bambinonaturale.it
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.