Cultura/ARTICOLO

"Fantasmagorie, ombre e sussulti": serata noir a Firenze

Martedì 6 dicembre il quarto appuntamento del collettivo Blahblahblah Art Circus che organizza eventi culturali nelle case private

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“Fantasmagorie ombre e sussulti’
Dare visibilità agli artisti emergenti e regalare alla città eventi culturali fuori dagli schemi. Questa l’idea da cui sono nati gli happening di Blahblahblah Art Circus, un collettivo fiorentino che organizza appuntamenti dove le varie forme d’arte s’incontrano e dialogano, dalla musica alla pittura: il tutto ospitato in spazi privati, che per una sera diventano palcoscenico e si aprono al pubblico.

Il gruppo composto da artisti e professionisti (Tiziana Bitetti, pittrice, Angela Calvieri, produzione eventi, Igor Molino Padovan, regista, e Marco Giachetti, architetto) vara la sua quarta serata martedì 6 dicembre con un programma ricco di suggestioni. A partire dal titolo “Fantasmagorie, ombre e sussulti", i creativi invitati da Blahblahblah Art Circus declineranno secondo la loro sensibilità il tema della fiaba noir e daranno vita a un mondo parallelo, dove è l’inconscio a regnare e a svelare il lato onirico della realtà.

Alessia Bertolucci presenterà le sue bambole inquietanti dalle misure sproporzionate, con i loro abiti démodé e fiabeschi, a metà tra un romanzo ottocentesco e un film di Tim Burton.
Noumeda Carbone, pittrice e illustratrice,
nata in Francia e fiorentina d’adozione, esporrà alcuni quadri dal tono dark e surreale.
Alessandro Riccio e Alberto Becucci
metteranno in scena un estratto del loro spettacolo circense e musicale “Le grand Cabaret Deluxe”, dove la maestria di Alessandro nell'arte dei travestimenti e la sua voce si uniscono alla vulcanica fisarmonica di Alberto.
La scrittrice Ilaria Giannini si esibirà in una performance tratta dal suo racconto “Il giorno più bello” e Gabriele Pellegrini presenterà la sua installazione interattiva “Non sai cosa darei per averti”.

Spazio anche alla musica, con il concerto di violino di Pierpaolo Ugolini e i virtuosismi al pianoforte di Sayumi Yamazaki, che spazierà da Bach al contemporaneo.
Avvolta (volutamente) nel mistero la location della serata: gli eventi di Blahblahblah Art Circus si svolgono nelle case di privati cittadini e quindi sono accessibili rigorosamente ad invito.
Tutte le informazioni si possono trovare sulla loro pagina Facebook.

Topics: