Il Tender porterà sul proprio palco, venerdì 14 novembre la alt-band di cui tutti parlano: i Fast Animals and Slow Kids, ovviamente. Premio KeepOn Rivelazione Live 2013, Trofeo Rockit Miglior Canzone Italiana 2014 con “A Cosa Ci Serve”, un numero di fan da rock-star, un album, “Hybrìs”, che sul finire del 2013 ne ha consacrato la reputazione.
La band italiana torna alla ribalta con “Alaska” il nuovo disco che nel giro di poche ore si è piazzato in vetta alla classifica "alternative" di iTunes: dieci tracce che da una parte confermano lo stile che ha caratterizzato il quartetto - enormi chitarre rocciose, beat dilatati e imponenti, una voce aggressiva e graffiante – e dall’altra presenta una band più matura e consapevole dei propri mezzi e votata all'introspezione. Insomma, l’alt-rock italiano ha messo i denti. Apre la serata il noise-rock degli austriaci Valina. Dopo il live saltano in consolle Fritz Orlowski & Betto.
Sabato 15 invece sarà il turno dei The Proper Ornaments. Sono giovani, londinesi e irrimediabilmente aggrappati un pop minimalista e psichedelico. Punti cardinali: Velvet Underground su tutti, ma anche Beach Boys e Jesus & Mary Chain.
Formati dal chitarrista dei Veronica Falls, James Ohare, i Proper Ornaments hanno preso il nome da un brano dei gloriosi Free Design. Riferimento solo in parte casuale, visto che con la formazione newyorkese i nostri condividono lo stesso debole per le armonie ipnotiche e pure qualche accenno di baroque pop.
Ingiusto sarebbe non citare l’altra metà della band, il songwriter di origini argentine Max Claps, mentre a fine cantiere è arrivato “Wooden Hand”, l’album d’esordio pubblicato qualche mese addietro per Slumberland/Fortuna Pop.
Dopo il concerto il sabato del Tender continua con Dr Lorenz & Jackarage dj.
www.tenderclub.it
[it_gallery]
[it_mappa]