Musica/ARTICOLO

Fatoumata Diawara apre a Firenze il Festival Musica dei Popoli

Sabato 24 settembre all'Auditorium Flog arriva una tra le voci femminili africane più interessanti nel panorama della world music

/ Costanza Baldini
Ven 23 Settembre, 2016
Fatoumata Diawara

Torna dal 24 settembre all'11 novembre alla Flog di Firenze il festival "Musica dei Popoli". Tema dell'edizione di quest'anno è "Destinazioni sonore" per un festival che vuole indagare come il paesaggio sonoro del mondo sia cambiato in questi decenni, con lo sviluppo delle tecnologie, la crescita del turismo, e i movimenti migratori recenti e passati.

Musica dei Popoli si apre sabato 24 settembre con il grande ritorno di Fatoumata Diawara giovane artista nata in Costa D'Avorio da genitori maliani e trapiantata in Francia. Statuaria, superba, elegante, dotata di un sorriso radioso Fatoumata Diawara ha reinventato i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità squisitamente pop.

Il Festival continua domenica 25 con la Barcelona Gipsy Balkan Orchestra che riunisce musicisti provenienti dalla Spagna, dalla Francia, dall'Italia, dalla Grecia, dalla Serbia e dall'Ucraina. Venerdì 30 settembre salirà sul palco della Flog direttamente dall'Irlanda Frankie Gavin & De Dannan. Sabato 1° ottobre sarà il turno di Palenque La Papayera dalla Colombia, sabato 8 ottobre la voce calda di Lisa Simone, sabato 15 ottobre Catrin Finch (la regina dell'arpa celtica) & Seckou Keita per un curioso mix musicale tra Galles e Kenya. Lunedì 17 ottobre grande appuntamento con gli Earth, Wind and Fire Experience con loro sul palco dell'Obihall anche il leggendario chitarrista Al McKay.

Venerdì 28 ottobre torna in concerto a Firenze il duo dei Musica Nuda ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, special guest della serata il pianista Fabrizio Bosso. Sabato 29 e domenica 30 tornano alla Flog i Dervisci rotanti di Damasco accompagnati dal ballerino Noureddine Khourchild. Sabato 5 novembre appuntamento con lo scrittore Erri de Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino. Chiude la rassegna venerdì 11 novembre la festa balcanica con la Serkur Orkestar con musicisti dalla Macedonia e dalla Serbia.

Per informazioni:
http://www.musicadeipopoli.com/

[it_mappa]