Attualità/ARTICOLO

Femminicidio: flash mob in Consiglio

E' il primo del genere organizzato al parlamentino toscano di Palazzo Panciatichi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
femminicidio 2
Un flash mob, il primo del genere organizzato in Consiglio regionale della Toscana, contro la violenza sulle donne e il femminicidio. E' quanto svolto stamani nel cortile interno dell'Assemblea, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. I manifestanti hanno tenuto un momento di raccoglimento per le vittime del femminicidio ed esposto cartelli con il logo della campagna 'Un posto occupato'.

L'iniziativa, è stato spiegato, è dedicata a quelle donne che, ''prima che un uomo decidesse di porre fine alla loro vita, occupavano un posto a teatro, sul tram, a scuola, in un luogo pubblico o nella società''. Per questo motivo al centro della sala dove si svolgono le sedute del Consiglio toscano è stata posta una sedia vuota, con sopra il tricolore, a simboleggiare il 'posto occupato'. La sedia vi rimarrà per questa e la prossima settimana.

''E' la prima volta che in Consiglio regionale svolgiamo un'iniziativa di questo tipo - ha ricordato la consigliera Pd e membro dell'Ufficio di presidenza dell'Assemblea toscana Daniela Lastri - ed è importantissimo che le istituzioni intervengano su questi temi in maniera più consistente. Anche nella nostra regione abbiamo una situazione difficile come testimoniano le oltre 2400 donne che nell'ultimo anno si sono rivolte ai centri antiviolenza della Toscana. Il femminicidio e la violenza sulle donne non sono fenomeni ma fatti strutturali che la società deve affrontare''.

Secondo Lastri ''il 'Posto occupato' simboleggia che ci sono tante donne vittime di violenza e che le istituzioni devono ricordare che quel posto poteva essere occupato da una donna che invece oggi non c'è più. Per questo - ha concluso - abbiamo posto questa sedia in Consiglio regionale e spero che tante altre ci possano essere in altrettanti luoghi pubblici''.