Made in Toscana/ARTICOLO

Ferragamo si allarga all'Osmannoro Festeggia il record di fatturato

Il gruppo ha chiesto l'autorizzazione per costruire un polo logistico da 35 milioni di euro dove trasferire il centro direzionale e i 500 lavoratori sparsi tra Sesto e Firenze

/ Redazione
Mar 10 Febbraio, 2015

Ferragamo è pronto ad investire 35 milioni di euro per costruire un polo della logistica all'Osmannoro, zona industriale alle porte di Firenze. Costruirà un magazzino a risparmio energetico, tirerà su una palazzina e scaverà dei parcheggi interrati. Il tutto per trasferire nell'area il centro direzionale e altri servizi.

A conclusione dei lavori, nascerà un unico sito produttivo che riunirà i 500 lavoratori sparsi nei tre edifici in mano al gruppo tra Firenze e Sesto. Raddoppieranno i volumi già di proprietà del gruppo Ferragamo.

E non sarà più necessario far spostare ogni giorno due tir da Prato a Sesto Fiorentino, tra magazzino e controllo qualità, nel rispetto dell'ambiente e contro l'inquinamento da polveri sottili della piana fiorentina. La notizia trova ampio spazio stamani nelle pagine di Economia di Repubblica-Firenze.

La richiesta di autorizzazione per ampliare il sito dell'Osmannoro cade in un periodo felice per la società di moda tra le più famose al mondo. Nel 2014 il gruppo ha raggiunto il record di fatturato: 1.332 milioni. Che è quasi il doppio rispetto al 2010. Ma è stato particolarmente positivo soprattutto il quarto trimestre. La zona dell'Asia Pacifico rimane il core business del gruppo dove il fatturato copre il 37 per cento del totale.

Ferragamo conta su 373 punti vendita e su alti 270 punti monomarca gestiti da terzi. Vende soprattutto borse, accessori in pelle e calzature. Tutti col segno positivo. Le performance migliori sono per le borse e gli accessori in pelle (+13%).